Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Agosto 2025

Visite: 637

Una scena da film dell'azione vero e proprio che non si è conclusa tragicamente solo per un miracolo. Intorno alle ore 22,45 di martedì 5 agosto 2025, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Capannori, impegnata in un servizio di controllo del territorio, in località Tassignano intercettava una vettura Cupra Formentor la cui targa risultava essere stata coinvolta in eventi delittuosi quali furti in appartamento ed esercizi commerciali. A bordo vi erano tre individui che, alla vista dei militari, si davano alla fuga innescando un inseguimento a sirene spiegate al quale, poco dopo, si univa anche una pattuglia della Sezione Radiomobile del NOR Compagnia di Lucca, nel frattempo fatta convergere dalla Centrale Operativa sempre della Compagnia di Lucca. Il tallonamento ad elevata velocità durava diversi chilometri sulla via Romana, da Capannori giungendo quasi alle porte della città, ove i fuggitivi eseguivano manovra di inversione per proseguire sino in località San Filippo, ove in quella via Sciortino, per eludere una pattuglia che aveva bloccato la carreggiata per interromperne la fuga, tentavano un salto di corsia andando ad impattare frontalmente con una Renault Clio che proseguiva in senso contrario. Terminata la corsa, gli occupanti della Cupra Formentor scendevano dal veicolo fuggendo a piedi nei campi limitrofi. Due venivano bloccati dai militari, che ricorrevano anche all’utilizzo del Taser, uno, invece, riusciva a dileguarsi ed è attualmente attivamente ricercato.
Sul posto giungeva anche un equipaggio della Polizia Municipale di Lucca che procedeva ad effettuare i rilievi del sinistro, ed una ambulanza del servizio 118, che trasportava il conducente della vettura entrata in collisione con la Cupra Formentor presso l’ospedale San Luca di Lucca poiché rimasto ferito. 
Le prime verifiche eseguite sulla vettura, posta sotto sequestro, consentivano di accertare che le era stata applicata una targa falsa. 
I due soggetti fermati, risultati avere diversi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, al momento del fermo calzavano guanti, e, dopo essere stati messi in sicurezza, venivano  trasferiti presso la sede dell’Arma di Cortile degli Svizzeri e dichiarati in arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale e falsità materiale commessa dal privato. Quindi, posti a disposizione dell’A.G. competente.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Spazio disponibilie

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie