Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Novembre 2023

Visite: 317

Sono in vigore i Piani di Gestione degli 11 Siti della Rete Natura 2000 presenti nelle Alpi Apuane; in particolare 10 Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e 1 Zona di Protezione Speciale (ZPS). Il Consiglio direttivo aveva approvato le proposte di pianificazione nell’ottobre dell’anno scorso, a conclusione del percorso partecipativo e di confronto con i soggetti portatori di interessi, a cui avevano partecipato associazioni ambientaliste e rappresentanti delle comunità locali. La palla è poi passata agli Uffici regionali e alla Consulta regionale per le aree protette e la biodiversità, che hanno espresso alcune osservazioni tecniche nel merito, prima che la Giunta Regionale le recepisse nel proprio parere conclusivo. L’ultimo atto è stata la deliberazione del Consiglio direttivo del Parco che ha approvato i Piani di Gestioni con le poche modifiche richieste d Firenze.

I siti Natura 2000

Sono previsti dalle Direttive europee "Habitat" (92/43/CEE) ed "Uccelli" (79/409/CEE, modificata dalla 147) per la conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. Compongono la Rete ecologica europea comprendente le ZSC e le ZPS.

Gli 11 Siti Natura 2000 delle Apuane rispondono a caratteristiche individuate dalle Direttive europee e hanno l’obiettivo di garantire uno stato di conservazione soddisfacente di habitat e specie presenti nei siti.

Gli 11 siti delle Alpi Apuane sono: Monte Sagro; Monte Castagnolo; Monte Borla-Rocca di Tenerano; Valli glaciali di Orto di Donna e Solco d’Equi; Monte Sumbra; Valle del Serra-Monte Altissimo; Valle del Giardino; M.Croce-M.Matanna; M.Tambura-M.Sella; M.Corchia-Le Panie e Praterie primarie e secondarie delle Apuane.

I Piani di gestione sono strumenti di pianificazione del territorio e producono effetti integrativo-sostitutivi sugli aspetti di tutela e salvaguardia ambientale degli strumenti urbanistici comunali, individuando soprattutto le misure di conservazione necessarie a garantire la conservazione degli habitat e delle specie di interesse comunitario presenti nel Sito. In altre parole, all’interno di questi Siti, gli interventi su agricoltura e pascolo, attività estrattive, caccia e pesca, indirizzi gestionali di specie e habitat, infrastrutture, selvicoltura, turismo, sport, attività ricreative e urbanizzazione, devono essere conformi al Piano di gestione specifico, sempre che necessitino di Valutazione di incidenza prima della loro attuazione.

Tutta la documentazione dei Piani di Gestione qui approvati – relativamente al quadro valutativo e propositivo – è conservata e disponibile alla consultazione sul sito istituzionale del Parco, all’indirizzo web: http://www.parcapuane.toscana.it/DOCUMENTI/TRASPARENZA/trasparenza_pianificazione_governo_territorio_piani_gestione_siti_natura_2000.htm

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie