Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Marzo 2024

Visite: 1065

La cantante lucchese Ilaria Andreini scelta da La Nada Mas produzioni, entra a far parte de Le Dolce Vita, trio Internazionale spazia dal lirico al pop e soulIl trio composto da: Eleonora Porciatti, in arte Nooré, Ilaria Andreini e Marina Ardimento,

tre giovani artiste unite dalla stesso amore per la musica e soprattutto dalla stessa voglia di sperimentare un genere crossover che non teme ne limiti ne frontiere, dei quali il componenti de "Il Volo", rappresentano l' esempio del successo internazionale che riscuote proprio il genere crossover.

Ilaria Andreini, cantante e performer di musical, il palcoscenico è il posto dove si sente più a suo agio. Voce tenace e grintosa, un mix perfetto che ha convinto anche Riccardo Cocciante che la scelse per il ruolo di Esmeralda nel primo fortunatissimo cast del musical Notre Dame de Paris. Numerosi sono stati i riconoscimenti per le sue doti canore oggi è la voce lyric/pop del trio. L'incontro con la Nada Mas è stato fondamentale per l'ingresso nel progetto Internazionale Le Dolce Vita.

Eleonora Porciatti, cantautrice, si avvicina al mondo della musica grazie al padre musicista che le ha fatto incontrare grandi artisti come De Gregori, Baglioni, Ramazzotti, Mina solo per citarne alcuni. Si dedica professionalmente al mondo musicale iniziando con la scrittura di testi in lingua spagnola ed inglese ed è la voce soul.

Marina Ardimento, si avvicina al mondo del canto collaborando con diverse band locali. Ama la brit rock ed anche il rock Americano. Numerosi sono stati i live che l'hanno vista protagonista e padrona del palco. Una vera forza della natura è la voce rock de le Dolce Vita.ri

L'ideatore di questo progetto è il produttore Tony Labriola in collaborazione con Stefano Govoni, i quali he negli anni hanno lavorato con i grandi della musica sia in Italia che all'estero.


Il repertorio de "
Le Dolce Vita" spazia dal pop, al rock sinfonico, al classico.

Attualmente sono presenti sul mercato Sudamericano con Discos Musart, Messico Columbia e Venezuela con il loro album.

"Le Dolce Vita" sono impegnate anche in teatro con il Musical "La Sirenetta" con la cantante Marina Fiordaliso, la regia di Ilaria De Angelis,è le musiche di Tony Labriola e Stefano Govoni.

Negli anni La Nada Mas ha sperimentato diverse formazioni arrivando fino a quella attuale che reputa molto efficace.

Il loro sito www.ledolcevita.it, attraverso il quale è possibile ascoltarle e conoscere le tappe del loro tour.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie