Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da celestino marchini
Cronaca
21 Ottobre 2023

Visite: 1498

Impegno Civico, in merito alla mozione per intitolare una strada a Sandro Pertini, si domanda e chiede: ma i 32 Consiglieri Comunali, i nove Assessori e il sindaco hanno controllato gli atti prima di presentare e bocciare la mozione!?

Intendiamoci anche se già esistesse la via Sandro Pertini, l’infelice figuraccia politica resta.

Dopo lo stupore iniziale per l’accaduto e per la pessima figura a livello nazionale che ha fatto la nostra città, un nostro associato (ex assessore) ha studiato, cosa che ormai in politica non si fa quasi più, se nella toponomastica comunale poteva essere già presente una strada dedicata a Sandro Pertini

Lo stradario comunale riporta che la via numero 533 (vedi foto) ha il nome di “Traversa IV di via Nuova per Pisa”, mentre il SIT in una delle sue cartografie riporta il nome alla via 533 “via Sandro Pertini” (vedi allegato).

Come mai?

Occorre andare a verificare le nuove procedure di standardizzazione stabilite dall'ISTAT con l’obiettivo di eliminare le disomogeneità delle banche dati con la costituzione dell’ANNCSU (Archivio Nazionale Numerazione Civica Strade Urbane - ex art 3 commi 1 e 2 dl 179/2012). A seguito di ciò l’amministrazione ha dovuto modificare il nome di 726 strade, esempio Via della Chiesa (oltre trenta omonimie a Lucca) seguita da un numero romano sono diventate via della Chiesa seguita dal nome della frazione, oppure alle traverse è stato attribuito un nome.

Le modifiche apportate allo stradario sono state approvate con delibere GM nn. 313 del 30/12/2014 e 143 del 19/5/2015, mentre con la delibera G.M. n° 144 del 19/5/2015 fu approvato il mantenimento di alcune denominazioni che, seppure apparentemente difformi, non costituivano necessariamente un'anomalia, in quanto trattavasi di toponimi storici dei luoghi o per altre particolarità.

Successivamente tutte le modifiche apportate alle denominazioni stradali ed inserite nel Portale dei Comuni, furono riassunte in unico documento, che fu approvato, in via formale, con delibera G.M. 117 del 17/5/2016 (vedi Prot. Gen. n. 0061427/2016, classificazione 11.2.1. a firma Dirigente dell’epoca.

Quindi andrebbe fatta una verifica, a noi impossibile, in quanto atti interni al Comune, di cui non conosciamo i protocolli, se detta delibera è stata attuata, modificata o altro. Potrebbe essere una delibera ad uso anagrafe non recepita dall’ufficio strade per il relativo aggiornamento.

Comunque la gaffe clamorosa di un voto contrario resta a prescindere dalla conformità dell’atto suddetto, salvo aggiungere, un granchio della parte proponente.

Impegno Civico propone e chiede alla Provincia di intitolare il nuovo ponte sul Serchio a Sandro Pertini.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie