Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Maggio 2022

Visite: 662

Con l’arrivo della bella stagione e il conseguente aumento delle presenze in centro storico e sulle strade cittadine, si potenzia l’attività di controllo e di prevenzione da parte della polizia municipale.

Lo ha deciso la giunta comunale con l'approvazione del progetto “Lucca Si-cura 2022”, che destina una parte dei proventi derivati dalle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada ad aumentare in orario notturno i servizi di pattugliamento degli agenti sul doppio fronte dei controlli stradali e della sicurezza urbana.

Il servizio inizierà sabato 21 maggio e andrà avanti tutti i fine settimana (nei giorni di venerdì e sabato) fino al 30 settembre, la notte del 31 dicembre e in occasione di eventi o manifestazioni culturali, religiose, sportive e musicali d'interesse rilevante per la città che comportano dunque un notevole afflusso di persone, compresi i giorni dedicati a Lucca Comics & Games.

L'attività della pattuglia si svolgerà in modo da garantire un servizio continuativo dal pomeriggio alla notte, fino alle 3.00. Saranno effettuati controlli sulla sicurezza stradale e in particolare sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Attività mirate saranno effettuate sul fronte della sicurezza urbana, in modo da prevenire atti di vandalismo e più in generale di comportamenti che vadano contro la convivenza civile. Saranno effettuati controlli sull'inquinamento acustico e sulla somministrazione di bevande alcoliche ai minorenni.

Il progetto “Lucca-Sicura”, attivato negli anni scorsi dall’amministrazione comunale, era stato sospeso nel 2020 in corrispondenza della fase acuta della pandemia. Riproposto a partire dal 2021, è stato ripreso anche quest’anno vista l’efficacia dimostrata in termini di prevenzione, controllo e presidio del territorio.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie