Anno XI 
Domenica 16 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Marzo 2025

Visite: 114

Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione al Cinema Centrale. Giovedì 13 marzo, infatti, alle ore 21.15 sarà proiettato al Cinema Centrale L’UOMO NEL BOSCO un'opera densa di mistero, tensione e riflessione sull'ambiguità dei sentimenti umani di Alain Guiraudie. Il film segue Jérémie (Félix Kysyl), che ritorna nel piccolo villaggio di Saint-Martial per il funerale dell'ex datore di lavoro, il panettiere del paese. Qui, si trova immerso in un'atmosfera carica di sospetti e segreti, tra il legame affettuoso con la vedova Martine (Catherine Frot), la gelosia violenta del figlio Vincent (Jean-Baptiste Durand) e il comportamento enigmatico del parroco Philippe (Jacques Develay).

Guiraudie costruisce un thriller atipico, sospeso tra noir e dramma psicologico, in cui il passato e il presente si intrecciano senza bisogno di flashback, lasciando spazio alle intuizioni dello spettatore. Il regista gioca con l'immaginazione del pubblico, sfidando le aspettative e inserendo il desiderio come motore della narrazione. L'autunno, con la sua luce malinconica e il suo senso di ineluttabilità, fa da sfondo perfetto a una vicenda in cui nulla è come sembra.

Tra le influenze dichiarate, spiccano Hitchcock e Fritz Lang, ma anche Bergman per la sua capacità di raccontare le fragilità umane con compassione. Il film esplora il confine tra morale e immoralità, ponendo interrogativi etici senza offrire risposte definitive. L'interpretazione di Félix Kysyl è magnetica, oscillando tra innocenza e ambiguità, mentre Catherine Frot porta sullo schermo una Martine intensa e sfaccettata.

Con L'uomo nel bosco, Guiraudie firma un'opera affascinante e stratificata, che conferma la sua abilità nel mescolare generi e nel tratteggiare personaggi inquietanti e irresistibili. Un film crepuscolare che invita a interrogarsi sul desiderio, sul passato e sui segreti che plasmano le nostre esistenze.

Il film sarà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.

Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 30,00 euro per i giovedì. Quest’anno è possibile anche sottoscrivere una tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.

Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita al negozio di musica Sky Stone & Songs in via Vittorio Veneto 7. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La scrittrice Letizia Meuti torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 marzo, alle ore…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia esprime solidarietà al consigliere comunale Massimo Della Nina che abbiamo denunciato per istigazione all'odio razziale e…

Doppio appuntamento sabato 15 marzo al cinema-teatro Artè di Capannori. Alle ore 16.00 andrà…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’amministrazione comunale cerca sponsor per i grandi eventi, iniziative culturali e miglioramento dei…

Passione Vintage & Handmade torna a Lucca: dopo aver viaggiato per tutta l'alta Toscana, con date a…

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di otto alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito della relazione…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore su…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con "Incontri con gli attori", che vede protagonista Silvio Orlando, impegnato in questi giorni sul palco del…

Dalla direzione degli ospedali di Barga e Castelnuovo di Garfagnana e da quella della Zona distretto della Valle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie