Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Marzo 2023

Visite: 335

La presentazione del RIM (Rapporto Italiani nel Mondo) organizzata a Palazzo Ducale nei giorni scorsi da Provincia di Lucca, Fondazione Paolo Cresci, Associazione Lucchesi nel Mondo, con il contributo di analisi e approfondimenti di Delfina Licata, sociologa curatrice per Migrantes del RIM, oltre che rappresentare un aggiornamento sulla realtà storico-sociale-economica del nostro Paese, è stata anche la parte conclusiva di un PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) che la Fondazione Cresci ha attivato con le classi quarte dell'ISI Carrara-Nottolini-Busdraghi di Lucca.

Le competenze trasversali e l'orientamento attraverso le mostre "Navi di Carta" e "Montagne che migrano" organizzate nel periodo settembre-dicembre, sono state l'asse portante dell'attività concordata coi docenti e i referenti del PCTO. In questo ambito la partecipazione alla presentazione del Rapporto sugli italiani nel mondo si è posta come un importante contributo alle conoscenze mono-pluridisciplinari del triennio della scuola.

Non è mancata una videochiamata con Stefano Nicoli, video-maker che vive e lavora a Barcellona, per altro intervistato dieci anni fa per il documentario "Italia addio, non tornerò" realizzato dalla Fondazione, che ha risposto alle molte domande degli studenti in sala, offrendo loro ulteriori spunti di riflessione sull'essere un italiano-europeo che da quasi vent'anni lavora e vive in Spagna con tutte le caratteristiche di un cittadino del Mondo.

La presidente della Fondazione Cresci Ave Marchi coglie l'occasione per ringraziare la dirigente scolastica dell'Isi Carrara-Nototlini-Busderaghi Alessia Bechelli e docenti delle classi IV RA,RB,SA Paola Raffaelli, Elena Mazza, Antonio Ragonesi, il Coordinatore Vinicio Casella nonché gli studenti protagonisti dell'iniziativa.


 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie