Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Ottobre 2020

Visite: 37

Il comune di Lucca in accordo con la Prefettura e l'organizzazione della Mille Miglia ha deciso di modificare il percorso di attraversamento della rievocazione storica della gara automobilistica nel centro storico di Lucca per evitare la possibilità che si formino assembramenti di spettatori durante il transito che avverrà nel pomeriggio di domani, sabato 24 ottobre. Le strade del centro storico e la passeggiata delle Mura offrono infatti spazi troppo angusti e per questo motivo è stato ritenuto necessario evitare in via preventiva qualsiasi rischio di affollamento.

Il percorso modificato è così organizzato: ingresso veicoli da porta Elisa, svolta a destra in via dei Bacchettoni e salita sulle Mura urbane dal baluardo San Salvatore. Giro in senso antiorario della passeggiata delle Mura fino al baluardo Santa Maria, discesa dalle Mura, via Carrara e uscita da Porta San Pietro, via della Repubblica, viale Carducci, viale Papi, viale Carlo Del Prete, via Barsanti e Matteucci, via Galilei. Il percorso originario prevedeva il passaggio in piazza Napoleone, piazza San Michele in Fooro, piazza della Misericordia, piazza Anfieatro.

Inoltre dalle ore 13 di sabato 24 ottobre fino alla fine del passaggio delle auto storiche, le Mura urbane saranno interdette al transito non solo dei veicoli non appartenenti all'organizzazione, ma anche ai velocipedi e ai pedoni nel tratto nord interessato dal percorso della manifestazione, quindi fra la scesa del baluardo San Salvatore e la rampa del baluardo Santa Maria, includendo nella chiusura tutte le rampe pedonali comprese in questo tratto. Resterà aperto e fruibile per i cittadini il tratto delle Mura a sud compreso fra la cortina di Porta San Pietro e quella di Porta Elisa.

Dalle ore 10 alle 21 di sabato 24 ottobre sarà inoltre istituito un divieto di sosta con rimozione coatta nel tratto di via dei Bacchettoni vicino alla scesa del baluardo San Salvatore e dalle ore 13 fino a fine passaggio Porta Elisa sarà transitabile a senso unico solo in ingresso al centro storico.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie