Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
18 Settembre 2023

Visite: 2778

Trenta persone hanno sottoscritto l'impegno a costituirsi in comitato genitori della Real Academy Lucca e questa mattina il legale della società di Claudio Polonia fornirà la documentazione necessaria per tutti gli adempimenti. Un momento importante quello di ieri pomeriggio a San Cassiano a Vico presso l'impianto della Real Academy, società calcistica finita nel mirino del Tar e del comune per abusi edilizi posti in essere negli ultimi mesi. I genitori, in tutto una quarantina, si sono ritrovati nel capannone adibito a sala riunioni e non solo, per decidere sul da farsi all'indomani della decisione dell'assessore Fabio Barsanti di sfrattare Claudio Polonia dall'impianto. Per primo ha parlato Antonio Bongiorni, grande scopritore di talenti che ha scelto di affiancare Polonia nella sua avventura calcistica. Bongiorni, visibilmente contrariato e amareggiato ha spiegato che la società ha tutte le carte in regola per continuare nella sua attività e il patrimonio di ragazzi accumulato è da non gettare via. Bongiorni ha portato alla Real Academy i migliori tecnici e le famiglie, ovviamente, hanno scelto consapevolmente visto anche l'impianto e vista anche la professionalità dello staff. Bongiorni ha usato il termine dignità per sottolineare come sia proprio questa la parola chiave di tutta la vicenda.

E' stato, quindi, il turno di Claudio Polonia che non ha voluto ripetersi andando a spiegare per l'ennesima volta le proprie ragioni e i motivi che lo avevano spinto a compiere quelle opere abusive. Ha, invece, denunciato come siano già arrivate ad alcuni ragazzi, le richieste di altre società di cambiare casacca tanto per la Real Academy non ci sarà futuro alcuno.

Polonia se l'è presa, in particolare, con l'assessore allo sport del comune di Lucca, Fabio Barsanti, il quale, a suo avviso, sbaglia di grosso quando sostiene di potersi interessare alla sistemazione degli atleti una volta che la struttura verrà tolta dalle mani di Polonia: "L'impianto è una cosa - ha detto quest'ultimo - e la società sportiva un'altra. I tesserati della Real Academy non possono essere trasferiti da una società all'altra a seconda di quello che chiede e preferisce l'assessore. Inoltre una cosa deve essere chiara: se mi toglieranno la concessione, è ovvio che io non lascerò qui tutto quello che ho fatto e il campo, dopo qualche settimana, tornerà ad assere come quando l'ho preso in gestione io, ossia una discarica a cielo aperto con l'erba alta un metro perché voglio proprio vedere chi pagherà come faccio io due persone che tutto il giorno curano il prato e tutto il resto".

"Io non voglio entrare nel merito - ha detto in un intervento Isabella Macchini, mamma di uno dei giocatori -  E' chiaro che è una questione politica e io non ci voglio entrare. A me interessa che mio figlio, che i nostri figli possano continuare a giocare e ad usufruire di un impianto che è davvero una eccellenza. Ora che abbiamo trovato quel che cercavamo, non vedo per quale ragione dovremmo veder crollare tutto. Sono pronta a costituire il comitato dei genitori e anche a recarmi in visita dall'assessore o dal sindaco. Dobbiamo fare qualcosa altrimenti presto i nostri figli non sapranno più dove né come fare sport e qui, con i loro allenatori seri e professionalmente preparati, non solo lo fanno bene, ma si trovano loro stessi benissimo sotto tutti gli aspetti".

Al termine della serata è stato deciso di costituirsi in comitato così da poter essere rappresentati meglio nelle proprie istanze. "Ho chiesto la sanatoria che mi spetta se non, come dice l'assessore, in quanto titolare del diritto di concessione, almeno come responsabile degli abusi posti in essere. Invece il comune non ne vuole sapere arrecando, così, un danno anche alla collettività perché comunque dovrei pagare una multa salatissima". Polonia ci tiene a non andare allo scontro, ma vuole che la sua creatura possa continuare a far divertire e star bene i ragazzi. Che si tratti di un gioiello, c'è ben poco da dire: oggi, nel piazzale, ci saranno state alcune centinaia di auto per un torneo che sta attirando grande visibilità. 

Vale davvero la pena buttare tutto a quel paese o si può salvare qualcosa? 

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie