Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Novembre 2023

Visite: 659

Con Photolux Festival torna a Lucca il World Press Photo, la finestra sul mondo del fotogiornalismo che racconta, attraverso gli scatti, gli eventi del 2022 e la società che cambia. La mostra resta visitabile a Palazzo Ducale da domani, sabato 25 novembre, fino al 17 dicembre.
Il premio foto dell'anno è stato assegnato a Evgeniy Maloletka che con la sua foto ha raccontato l'assedio a Mariupol e gli orrori della guerra in Ucraina: una giovane donna incinta sulla barella, fuori dall'ospedale ostetrico, viene portata via dopo un attacco della milizia russa.

A presentare la mostra sono stati i direttori artistici, Enrico Stefanelli e Chiara Ruberti, il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Raffaele Domenici, l'assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo Santini, il dirigente del settore cultura per la Provincia di Lucca, Paolo Benedetti. E ancora: Nicola Tanzini, intarget, e Marianna Rettore Baptista, membro dell'exhibition team di World Press Photo. 


 

Le foto vincitrici sono state selezionate tra oltre 60 mila scatti, proposti da più di 3700 fotografi provenienti da 127 Paesi. Due i vincitori italiani che saranno in mostra: Alessandro Cinque con Alpaqueros, progetto che racconta la comunità peruviana di allevatori di Alpaca e le difficoltà che attraversa a causa della crisi climatica e Simone Tramonte con Net-Zero Transition, progetto sulle energie rinnovabili, nuove tecnologie per la produzione alimentare ed economia circolare per ridurre le emissioni di gas serra.

GLI EVENTI COLLATERALI. Due le occasioni di confronto e approfondimento proposte da Photolux.
Si comincia sabato 25 novembre, alle 10.30 nell'Auditorium della biblioteca Agorà, con "I wanna be an influencer". Nicola Tanzini, autore del volume, dialoga con la curatrice Benedetta Donato e il giornalista Lombardo, indagando come il mondo degli influencer abbia e stia cambiando le geografie dei luoghi. In particolare, la riflessione si sofferma su uno degli aspetti caratterizzanti del turismo ai tempi di Instagram: mete già famose o del tutto sconosciute diventano destinazioni popolari, inducendo alla reiterazione degli stessi atteggiamenti e comportamenti da parte di utenti del social più o meno famosi. Una vera e propria comunità che mira alla condivisione immediata di esperienze in vecchi e nuovi "altrove", di luoghi il cui significato è cambiato.
Sabato 2 dicembre, sempre alle 10.30 all'Agorà, si parla ancora di attualità, di fotogiornalismo e di approcci narrativi. Enrico Ratto, autore e fotografo, e Chiara Ruberti, co-direttore artistico di Photolux, presenteranno "Visual Journalism. Conflitti, identità, impegno". Nel suo libro, Ratto raccoglie le esperienze dei fotografi che negli ultimi anni hanno raccontato i fatti del mondo: guerra, cambiamento climatico, affermazione dell'identità, battaglie per la libertà individuale, migrazioni. Ciò che emerge è la riscoperta di un nuovo impegno, di un rinnovato istinto verso la verità: diciassette fotografi, per la prima volta, si pongono domande sul proprio metodo di lavoro, sul sistema dei media e sulla posizione che hanno scelto di prendere di fronte agli eventi.
Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti della Toscana.
Infine, a completare la programmazione di Photolux, anche un workshop di due giorni con Paolo Verzone, vincitore del World Press Photo nel 2001, 2009 e 2015.

La mostra sarà visitabile dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 18.30 e dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 18.30. Ogni sabato e domenica alle 11,30 e alle 16,30 è possibile partecipare alle visite guidate. Photolux Festival è organizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (main partner), di Provincia di Lucca e Comune di Lucca. Sponsor: intarget, Pictet,  Sponsor mondiali del WPPh: flowing digital. Strategic partner: Nationale Postcode Loterij, PWC.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.photoluxfestival.it

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie