Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Dicembre 2023

Visite: 1025

È stato presentato questa mattina il documento di fattibilità preliminare del parcheggio sotterraneo da realizzare in piazza Santa Maria. "Si tratta di una vera e propria innovazione urbanistica che avrà una grande ricaduta positiva non solo per quello che riguarda i posti auto in una zona molto congestionata della città ma anche per la riqualificazione dei collegamenti e delle aree pedonali fra il centro storico e la zona di Borgo Giannotti – afferma il sindaco Mario Pardini – una promessa che si trasforma in un progetto sostenibile capace di dare nuova qualità della vita, liberare dalle auto grandi superfici e restituire bellezza alla porta nord delle Mura".

Le indicazioni progettuali richieste come vincolanti dall'amministrazione hanno riguardato principalmente la salvaguardia delle alberature esistenti (le strutture interrate saranno a minimo 3 metri dai tronchi), il mantenimento dei flussi di viabilità est ovest lungo i viali di circonvallazione, l'adeguamento del sottopasso ovest agli standard richiesti per le persone a mobilità ridotta, la possibilità di aumento della fruibilità pedonale fra Borgo Giannotti e centro storico, qualità generale per ridurre al minimo l'impatto ambientale in superficie dell'opera e ovviamente la massima funzionalità per i cittadini.

La progetto scelto dall'amministrazione prevede la realizzazione di un parcheggio interrato su due piani (ciascuno da oltre 6100 mq) per un totale di 433 posti auto complessivi così articolati: livello primo, 210 posti auto e 9 posti moto; livello secondo 233 posti auto e 23 posti moto. Ci saranno posti auto riservati a persone con mobilità ridotta su entrambi i piani concentrati in prossimità degli accessi pedonali e punti di ricarica per veicoli elettrici estendibili in futuro. La rampa di accesso veicoli al parcheggio è prevista nella zona nord-est all'innesto con viale Batoni, mentre la rampa di uscita sarà davanti alla caserma della Polizia di Stato. Sarà aumentata la superficie ad aree verdi della piazza eliminando i parcheggi a raso esistenti.

"Il progetto include anche la sostenibilità economica gestionale della nuova infrastruttura che ha un costo stimato di circa 17 milioni di euro (25 milioni il quadro tecnico economico ossia considerando indagini preliminari e anche tutti i possibili imprevisti) – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani - Le stime sono state condotte con criteri di marcata prudenza con un aspettativa di ricavi annui intorno ai 2 milioni di euro, considerando una tariffa oraria media di 2,20 euro iva compresa (nei primi cinque anni di gestione). Intendiamo realizzarlo attraverso la nostra partecipata dedicata a questo settore, Metro srl, con un leasing, un progetto finanziario della durata di trenta anni con l'aspettativa di avere già la struttura in utile dopo cinque anni".

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie