Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Settembre 2023

Visite: 448

Questa mattina (15 settembre) il sindaco Mario Pardini e l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale agli studenti, ai dirigenti, agli insegnanti e al personale scolastico, scegliendo di farlo dalla scuola primaria e dell'infanzia di Sorbano del Vescovo. L'assessore Testaferrata inoltre ha fatto visita, assieme all'assessore Fabio Barsanti e al vicesindaco Giovanni Minniti, anche alla scuola primaria di Vallebuia, alla secondaria di primo grado Buonarroti di Ponte a Moriano e alla primaria di San Michele di Moriano.

 

“Inizia oggi un nuovo anno scolastico – dicono il sindaco Pardini e l'assessore Testaferrata – . Si riapre il cancello ed ecco che si ritrovano le vecchie amicizie, se ne fanno di nuove, perché la scuola è il primo vero banco di prova per i rapporti umani. È qui che nascono le relazioni e che si consolidano anno dopo anno, preparando gli studenti non solo dal punto di vista nozionistico, ma anche - e soprattutto - a sviluppare l’empatia verso gli altri, fondamentale per far parte della comunità di cittadini di oggi e domani. Tanti sono i progetti e tante le idee di cui sarà importante prendersi cura: alcuni studenti quest'anno varcheranno quel cancello per la prima volta, altri si prepareranno alla scelta della scuola superiore. Il nostro augurio è che per tutti possa essere, questo, un anno sereno e ricco di belle esperienze in grado di accrescere il bagaglio culturale, e soprattutto di arricchire il percorso personale. La scuola è il luogo per crescere e far crescere: a tutti voi, ragazzi e bambini, dirigenti, docenti, tutto il personale scolastico e famiglie auguriamo un proficuo e gioioso anno da trascorrere insieme e ci mettiamo a disposizione per tutte le necessità che potranno esserci”.

 

La pausa estiva delle lezioni ha permesso questa estate all’amministrazione comunale di effettuare tutta una serie di lavori di manutenzione ordinaria e interventi più strutturati negli edifici scolastici del territorio.

 

Il dettaglio dei lavori. Per quanto riguarda gli asili nido, sta terminando proprio in questi giorni un intervento di manutenzione straordinaria ai fan coil di tutte le sedi e all’asilo nido Lo Scoiattolo si è concluso il lavoro per il nuovo impianto di climatizzazione per una spesa di 58mila euro. Per l’asilo Kirukù gli uffici stanno predisponendo il progetto per sostituire la centrale termica e realizzare anche qui l’impianto di climatizzazione.

All’istituto comprensivo Lucca centro sono stati effettuati lavori alla scuola primaria Pascoli/infanzia Giardino, dove è stata rifatta la copertura del lato ovest della scuola e risanata la volta del corridoio di ingresso al primo piano. Lavori meno invasivi verranno proseguiranno nel corso dell’anno, per concludersi nell’estate 2024, con l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi. Alla scuola d’infanzia/primaria Alighieri è stata restaurata una porzione del tetto e sono stati effettuati dei lavori per rendere funzionale il laboratorio ubicato al terzo piano. Restaurate anche le facciate e appaltati i lavori per inserire un ascensore per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Alla scuola Carducci sono state ritinteggiate le aule. All’istituto comprensivo Lucca 2 è stato rifatto il tetto e sono stati tinteggiati gli ambienti interni della scuola primaria di Sorbano; si stanno inoltre effettuando lavori si adeguamento antincendio alla scuola secondaria di primo grado "Da Vinci" e alla scuola dell’infanzia di San Concordio sono terminati i lavori di rifacimento delle facciate iniziati la scorsa estate. Nei bagni della primaria di Santa Maria del Giudice sono state sostituite 7 turche con altrettanti wc e sempre alla scuola secondaria di primo grado “Da Vinci” si stanno cambiando i generatori di calore in modo da essere pronti prima dell'inizio della stagione invernale. Nell’ambito dell’istituto comprensivo Lucca 3 si stanno completando i lavori all’impianto termico, alla copertura e alle facciate della scuola primaria Giusti, mentre all’istituto comprensivo Lucca 4 è stato rifatto il portone di ingresso alla scuola d’infanzia di Mutigliano, sono stati effettuati lavori di abbattimento delle barriere architettoniche alla secondaria Massei di Mutigliano, dove sono state anche sostituite 8 turche. Sostituite 4 turche anche alla primaria Sardi di Vallebuia, dove sono stati completati interventi per l’adeguamento alla normativa antincendio, mentre alla primaria Martini di San Marco è stato rinnovato il pavimento della palestra. Per quanto riguarda gli edifici scolastici dell’istituto comprensivo Lucca 5, lavori di rifacimento della pavimentazione delle aule hanno riguardato la primaria Nieri di Ponte a Moriano e un intervento complessivo di manutenzione al tetto, facciate, marciapiedi, recinzioni ha interessato la scuola primaria di San Michele di Moriano. Alla primaria di Saltocchio è stato rifatto il portone principale, è stata sostituita la caldaia dell’impianto termico e due bagni alla turca. Alla primaria Piaggia di San Cassiano a Vico sono stati sistemati gli infissi e imbiancate le aule e gli ingressi. Infine alla scuola secondaria Buonarroti di Ponte a Moriano è stato rifatto il pavimento della palestra e sono state sostituite 14 turche con altrettanti wc. All’istituto comprensivo Lucca 6 sono terminati i lavori di adeguamento alla normativa antincendio della scuola secondaria di primo grado “Chelini”, mentre per il comprensivo Lucca 7 si segnalano alla scuola d’infanzia e primaria di Nave i lavori effettuati per l’adeguamento antincendio e alla primaria di Sant'Alessio la realizzazione di una nuova sezione per l’infanzia. Alla palestra esterna della Custer De Nobili è stata rifatta la pavimentazione sportiva.

 

Sul fronte dei servizi scolastici, riparte fin dal primo giorno di scuola il trasporto scolastico, che avrà tariffe invariate rispetto allo scorso anno. Al 31 agosto erano 861 gli iscritti, mentre sono 1649 le richieste di tariffe agevolate. Quest’anno il trasporto scolastico riguarderà anche, per la prima volta, la nuova sezione della scuola dell’infanzia di Sant’Alessio. Il servizio della mensa, anch’esso con tariffe identiche allo scorso anno, inizierà invece il 18 settembre: 4766 sono gli alunni iscritti al servizio e 1668 quelli che hanno una tariffa agevolata. Da quest’anno il servizio è stato riattivato alla scuola primaria di Antraccoli e attivato per la prima volta alla sezione nuova della scuola dell’infanzia di Sant’Alessio. Intanto scadono il 22 settembre i termini per la presentazione delle domande per il “pacchetto scuola”, che serve ad ottenere un incentivo economico individuale finalizzato all’acquisto di libri scolastici, materiale didattico e di servizi legati alla scuola. Al momento hanno fatto richiesta del contributo 585 famiglie. Per fare domanda è necessario che l’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) in corso di validità dello studente non sia essere superiore a 15.748,78. La domanda di ammissione al bando dovrà essere compilata solo online, collegandosi al sito www.comune.lucca.it e seguendo le indicazioni nell'area tematica “Scuola e istruzione”. Per informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o telefonare ai numeri 0583/442573-445711 nei giorni di martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00, il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie