Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da simone pierotti
Cronaca
07 Settembre 2024

Visite: 2768

Si susseguono gli allarmi per il rinvenimento, anche sul nostro territorio, di nidi di vespa orientalis. Grazie al lavoro svolto dai tecnici e volontari del gruppo Garfagnana Vespa Velutina è stato individuato, accertato e neutralizzato il primo Nido di Vespa ORIENTALIS in Toscana nella città di Lucca, presso la Scuola Esedra di Viale San Concordio. Altra segnalazione in un condominio di S.Anna, dove è stato rimosso un nido di vespa Velutina.

La Vespa Orientalis rappresenta un problema che purtroppo sta divenendo comune anche in Italia, importato probabilmente attraverso il trasporto di materiali dall’Asia. Questa specie di calabrone è pericoloso per le api stesse in quanto nutre le proprie larve con sostanze proteiche che riesce a procurarsi uccidendo le api. La presenza dell' Orientalis contribuisce alla scomparsa degli alveari. L'Orientalis oltre alle sostanze proteiche si deve procurare anche sostanze zuccherine che riesce ad ottenere danneggiando i frutti che si trovano sulle piante, per cui rappresenta un potenziale pericolo per l’agricoltura. Pericolo anche per la popolazione in quanto predilige insediarsi nei centri abitati dove si nutre anche degli scarti dei cibi che produciamo, inoltre è molto aggressiva, attacca in gruppo quando ci si avvicina nei pressi del nido. La puntura del calabrone asiatico è molto pericoloso e può portare anche a conseguenze molto gravi.

Visto la vicinanza della città di Lucca al territorio della Mediavalle e Garfagnana, il Gruppo Garfagnana Velutina, di cui fanno parte Mirko Bulgarelli e Federica Delfino ha intrapreso un’attenta opera di monitoraggio chiedendo la collaborazione di chiunque venga a contatto con questo insetto. “Tutte le persone possono aiutare in questa importante azione – sottolineano i rappresentanti dell’Associazione - che è fondamentale in quanto ci permette di catturare individui e regine di Vespa Orientalis. Il monitoraggio avviene semplicemente installando trappole realizzate con bottiglie di plastica con all' interno solo birra con grado alcolico pari a 4,5-4,7%. La birra va sostituita ogni 10 giorni”.

Viene raccomandato che l’eliminazione dei nidi di Vespa Orientalis venga effettuato solo ed esclusivamente da personale qualificato e autorizzato da autorità, enti competenti; se si individua un nido, non avvicinarsi e non intraprendere mai azioni personali che possano metterci in pericolo. Per le segnalazioni e eventuali informazioni contattare GARFAGNANA VESPA VELUTINA tel.: 339/3275069 e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Facebook e Instagram: GARFAGNANA VESPA VELUTINA.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie