Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da irene decorte
Cronaca
24 Novembre 2023

Visite: 611

Riqualificare una piazza che attendeva un intervento del genere dal 2000: questo lo scopo del cantiere inaugurato oggi in piazza del Giglio, una delle piazze più significative di Lucca con la sua posizione frontale al teatro simbolo della città, che in questo modo già a marzo del prossimo anno potrà essere restituita alla cittadinanza in una veste nuova e migliorata.

La piazza vedrà una riqualificazione totale con un materiale nuovo, il cemento architettonico, molto più resistente dell’asfalto natura che la caratterizzava prima. Naturalmente, oltre al manto esterno provvederemo a sostituire tutti i sottoservizi, le tubazioni di luce, acqua e gas - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani- Inoltre, tutti i riquadri di pietra verranno rifatti in pietra di Matraia e al loro interno verranno inseriti infissi luminosi, che daranno un effetto nuovo alla piazza e avranno inoltre la possibilità di assumere diverse colorazioni, così da poter trasformare la piazza a tema in occasione ad esempio del Natale o di altri eventi particolari. Terminati i lavori, provvederemo a installare dei dissuasori che limitino il traffico di automezzi nella piazza, perché non sia eccessivamente maltrattata nel corso dell’anno”.

I lavori, dal costo complessivo di 600 mila euro, hanno una durata prevista di 100 giorni. “Ci rendiamo conto che si tratti di un cantiere abbastanza impattante, in particolare per i commercianti che si affacciano sulla piazza- ha proseguito il sindaco Mario Pardini- Ma quella di cui potranno nuovamente fruire fra 100 giorni sarà una piazza molto bella: ne trarranno vantaggio dopo. Nel frattempo, la recinzione verrà abbellita con un telo bianco decorato dal logo di Lucca magico Natale, così da rendere l’impatto visivo più piacevole”.

E non finisce qui, perché terminato questo cantiere ne sarà avviato un altro, questo volto al rifacimento della facciata del teatro del Giglio, nonché a una riqualificazione totale del teatro stesso che coinvolgerà infissi, portoni e parti del tetto. L’intervento, finanziato con l’aiuto imprevisto e importante della Fondazione cassa di risparmio e realizzato anche in onore del centenario dalla morte di Puccini, vedrà la facciata restituita al colore originale che ebbe alla sua nascita, alla fine dell’Ottocento. “La riqualificazione nel suo complesso renderà la facciata più nuova, più moderna, più attuale: anche sulla facciata verranno inseriti degli effetti luminosi che la faranno risaltare ulteriormente” ha spiegato ancora Pardini; l’idea è di tenere l’inaugurazione del teatro nel mese di luglio, così che la città possa mostrare la sua veste migliore in occasione di eventi come il Lucca Summer Festival e il Lucca Comics & Games.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie