Anno XI 
Lunedì 17 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Febbraio 2025

Visite: 269

"A Lucca le scelte dell'amministrazione Pardini hanno determinato un incremento dei flussi turistici e del conseguente indotto per tutta la città. Ora è il momento di un'attenta valutazione dei costi-benefici, affinché la qualità e la sostenibilità si confermino come primi obiettivi". Lo dicono i capigruppo di maggioranza in consiglio comunale, commentando gli ultimi risultati raggiunti dal Comune, recentemente presentati alla Bit di Milano.

"L'incremento della domanda turistica interna – si osserva - ha progressivamente incentivato l'offerta. Molti capoluoghi e centri minori italiani hanno promosso una politica turistica con la finalità di creare occasioni di lavoro per i cittadini e maggiori entrate per le casse comunali. La nostra amministrazione, come scelta di mandato,  ha inteso  sviluppare e sistematizzare la naturale attrattiva del nostro territorio, creando e promuovendo iniziative di interesse turistico, distribuite nel corso di tutti i mesi dell'anno".

"I risultati di questa politica, evidenti a tutti, hanno fatto aumentare il flusso e la permanenza dei visitatori, comportando un incremento di presenze nel centro storico e la conseguente riorganizzazione dei servizi pubblici  di pulizia e raccolta rifiuti".  

"Appare logico che gli esercenti e tutti coloro che usufruiscono dei benefici economici di questo risultato, debbano contribuire proporzionalmente a sostenere il costo di tali servizi. Ma è opportuno, a questo punto, impostare una riflessione costruttiva sugli eventi creati, in rapporto agli obiettivi di qualità e sostenibilità che si intendono raggiungere. A tal fine sarebbe opportuno procedere ad una continua e attenta valutazione del rapporto costi benefici, monitorando le presenze per correggere il tiro e per non dare seguito, eventualmente, a quelle iniziative che non sono risultate in linea con gli obiettivi attesi".

"Oltre a questo – si conclude la nota – crediamo che il previsto aumento della tassa di soggiorno possa e debba riflettersi in più servizi per i visitatori e i lucchesi, in iniziative di carattere sociale e in una maggiore accessibilità della città. L'obiettivo di queste annotazioni costruttive resta uno soltanto: migliorare la qualità della vita di chi vive e frequenta Lucca". 

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 21 marzo, alle ore 19:30, nell'area ristoro dell'associazione sportiva Calcetto sul tetto, in via Enrico Mattei 525,…

Il nome di Alessio Ciacci, ex presidente di Ascit ed ex amministratore unico della Cermec di…

Spazio disponibilie

La scrittrice Letizia Meuti torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 marzo, alle ore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia esprime solidarietà al consigliere comunale Massimo Della Nina che abbiamo denunciato per istigazione all'odio razziale e…

Doppio appuntamento sabato 15 marzo al cinema-teatro Artè di Capannori. Alle ore 16.00 andrà…

L’amministrazione comunale cerca sponsor per i grandi eventi, iniziative culturali e miglioramento dei…

Passione Vintage & Handmade torna a Lucca: dopo aver viaggiato per tutta l'alta Toscana, con date a…

Spazio disponibilie

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di otto alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito della relazione…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore su…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie