Dalla mattina in fila nonostante le temperature, in 18 mila già a Lucca a sfidare il sole ed il caldo per i posti al concerto di Blanco.
Il caldo record e le temperature schiaccianti non bastano per scoraggiare i fan del vincitore di Sanremo, mentre l'organizzazione del Summer Festival funziona come una macchina dagli ingranaggi ben oliati. Nonostante le temperature desertiche più che estive, già dalle prime ore della mattina i fan provenienti da tutta Italia si sono accampati per accaparrarsi i posti migliori e poter star più vicini, anche solo di una fila, all'icona pop del momento nonché ultimo vincitore del Festival di San Remo nel suo concerto organizzato a ridosso delle mura.
Oltre 40 mila, infatti, i ragazzi - e non solo - attesi per la serata di Blanco, anche se nel pomeriggio inoltrato più di 18 mila, a detta degli stuart, avevano già varcato le soglie dei gate per raggiungere i loro posti o per conquistare per tempo un buon posto sul prato.
Nonostante i numeri impressionanti - a cui ormai il Summer Festival sta abituando l'estate lucchese - l'organizzazione sembra funzionare a meraviglia. Il flusso dei fan ai gate, aldilà delle ondate iniziali intorno alle 14 quando le porte hanno cominciato ad aprirsi, scorre ordinato e costante senza creare problemi. A rivelarcelo con una nota di sollievo è proprio il personale delle varie entrate, già pronti ad una situazione molto più caotica che però sembra non si stia realizzando da nessuna parte.
Necessario spezzare una lancia, di fronte a temperature schiaccianti come quelle di questa settimana, alla tenacia dei ragazzi in fila. Complice probabilmente anche i due anni di stop di eventi e concerti, la voglia di tornare a ballare e divertirsi supera il l'attesa, il caldo e pure il sole, dato che - come ci rivelavano i paramedici presenti sul posto - non si è registrato alcun malore a parte qualche leggero colpo di sole, risolto semplicemente con pochi minuti all'ombra e un po' d'acqua fresca.
Leggere lamentele, invece, per quanto riguarda i trasporti ed in particolare i treni. Molti ragazzi provenienti, o costretti a far scalo, da Pisa e Firenze raccontano infatti di treni pieni come scatolette nonostante le tratte aggiuntive disposte per l'evento, che, a causa dalle normative covid, sono costretti a non far salire più persone, lasciando in molti ad aspettare il passaggio del successivo.
Aspettative in parte disattese, invece, quelle dei commercianti del centro che speravano in una maggiore affluenza. Sarà la voglia di mettersi immediatamente in fila, sarà la giovane età dei ragazzi, ma sono in pochi a fermarsi tra le vie ed i locali del centro e quelli che lo fanno, come ci spiegano, prendono giusto "una bottiglietta d'acqua e una pizzetta per la sera". Come abbiamo già detto dunque, ragazzi tenaci.
Nel complesso, quella di stasera sembra profilarsi come una bellissima serata di musica e divertimento, tanto per i fan di Blanco quanto per la città di Lucca che può inserire un'altra voce nel medagliere di star che hanno fatto brillare, con il loro successo, le Mura e la città intera.