Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Ottobre 2024

Visite: 581

Lucca Comics & Games porterà anche una serie di novità nel tema dell’accoglienza sul territorio. Fred, la mascotte, cui diamo il benvenuto, e l’apertura di un Info Point. Le attività per la riapertura dell'Ostello San Frediano fanno un passo in avanti non solo in termini di immagine. In occasione di LC&G'24 (dal 30 Ottobre al 03 Novembre 2024), l'Ostello offrirà una sua anteprima con diverse sorprese anche a tema. Per tutti i giorni del Festival (dalle 9.00 alle 19.00) sarà infatti aperta la hall dell'Ostello per offrire un primo assaggio del servizio Info-point che accoglierà i turisti in ingresso da Porta Santa Maria e diretti verso il centro città.

LA NOVITA’

L'Info-point sarà integrato con un totem informativo di ultima generazione, dotato di uno schermo touch screen. Questo permetterà agli utenti di navigare on-line per ottenere tutte le informazioni più aggiornate sul programma delle attività e delle iniziative socio-culturali dell'offerta turistica di Lucca. Oltre alla disponibilità di mappe, brochure e depliant, gli utenti saranno assistiti in loco da responsabili formati per garantire un'interazione diretta e personale. La strategia di promozione della città di Lucca sarà rafforzata
con la presenza dei gadget della nuova linea di merchandising interamente dedicata alle Mura di Lucca e presentata dall'assessorato al Turismo a luglio. Per accogliere al meglio i numerosi appassionati e curiosi che affolleranno la città durante LC&G, sarà presente un corner con una piccola “lobby” e annessi servizi igienici, per un rapido pit-stop tra un padiglione e l’altro.

LA MASCOTTE - BENVENUTO FRED!

In tema di autori e in linea con i contenuti di LC&G, troverà spazio la presentazione della mascotte dell'Ostello San Frediano: FRED. Il personaggio è stato disegnato da “BIGO”. David Bigotti (rinomato illustratore lucchese) grazie appunto alle sue origini, ha saputo al meglio interpretare,in chiave fumettistica, il Vescovo, personaggio storico di Lucca a cui si è ispirato FRED. Oltre a un'istallazione multimediale che ne racconterà la genesi artistica, saranno esposte delle tavole originali e una dozzina di mock-up delle future
applicazioni della mascotte all'interno dell'ostello. “Territorio, tradizione, comunicazione, si coniugano con ospitalità. Dotare l'ostello San Frediano di una mascotte, nasce dalla ferma volontà di creare una linea di comunicazione con i futuri ospiti della struttura. Un filo conduttore dinamico e votato all'interazione e al coinvolgimento - dichiara Luca Locatelli amministratore di Ristogest, la società che ha in incarico la gestione - Creare un personaggio che vuole essere una sorta di omaggio alla toponomastica dell'ostello e declinarlo invece in stile comix, testimonia la nostra predisposizione a costruire un progetto che si allinei all'identità del territorio e alla sua tradizione più contemporanea. Guardare al passato per vivere il presente e costruire il futuro. Sembra uno slogan, ma è una vera e propria filosofia di gestione che cerchiamo di applicare al meglio nelle molteplici realtà di cui ci occupiamo”. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie