Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Luglio 2024

Visite: 452

Pochi giorni fa in occasione della prima del nuovo allestimento di Turandot è stata presentata al Teatro alla Scala a Milano, la nuova moneta d'argento celebrativa da 5 euro per i 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini. La moneta, che è stata emessa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato appartiene alla Collezione numismatica della Repubblica Italiana 2024.

La richiesta di inserire un'emissione speciale per l'importante centenario è stata promossa dalla Fondazione Giacomo Puccini di Lucca che ha contribuito direttamente all'opera mettendo a disposizione l'immagine del ritratto del grande compositore fatto da Luigi De Servi del 1903, conservato nel Puccini Museum – Casa natale di corte San Lorenzo, in concessione dal Museo Nazionale di Palazzo Mansi.

Nel mese di Maggio il sindaco Mario Pardini è stato in visita agli stabilimenti del Poligrafico Zecca dello Stato per vedere personalmente i primi esemplari coniati. La moneta da collezione, in argento 925, è opera di Annalisa Masini con una tiratura di 3500 esemplari misura 26,3 per 35 millimetri nel dritto raffigura il ritratto di Puccini di De Servi, nel rovescio un bassorilievo con Turandot da una copertina Ricordi del 1926 di Leopoldo Metlicovitz.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie