Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Aprile 2024

Visite: 443

Da un bando della Fondazione Cassa di Risparmio su Welfare e Comunità, nasce "Le cose cambiano", il progetto di Zefiro volto ad informare, formare, accogliere i bisogni e i racconti delle persone LGBTQIA+. Un tema che ancora in molti contesti è un tabú e spesso fonte di pregiudizio, se non discriminazione, quello dell'orientamento sessuale, ma che merita attenzione della comunità tutta soprattutto quando riguarda ragazzi, genitori e famiglie. Se ne parla giovedì 4 aprile presso la Sala Antica Armeria (Palazzo Ducale) alle ore 17.00 con la dott.ssa Daniela Ciriello, psicologa psicoterapeuta, formatrice a livello nazionale con lunghissima esperienza nella gestione delle tematiche specifiche legate all’orientamento sessuale. "Il pregiudizio viene da fuori - ci ricorda la Ciriello - Ma viene anche da dentro. E può metterci i bastoni tra le ruote nella realizzazione dei nostri desideri” Come possiamo impedire alla paura di intromettersi? Le cose possono cambiare, se ci mettiamo in ascolto degli altri ma anche di noi stessi. L'incontro è dedicato agli adolescenti, ai genitori, operatori, insegnanti ma parla anche al pubblico più ampio, perchè questo tema riguarda l'intera società. Il progetto è finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il patrocinio della Provincia di Lucca e promosso in collaborazione con Agedo Livorno. Intervengono la prof.ssa Maria Pia Mencacci della Fondazione Cari Lucca e Maria Teresa Leone, delegata alle Pari Opportunità per la Provincia di Lucca.
La partecipazione è libera, ma è gradita la prenotazione
0583 138 6251
344 227 0525
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie