claudio
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Agosto 2021

Visite: 93

Lucca Classica Music Festival torna a Palazzo Pfanner con un doppio concerto, giovedì 5 agosto, alle 16 e alle 17, che vedrà protagonisti Emanuele Gaggini al clarinetto e Francesco Ciampalini alla chitarra classica. In programma musiche di Neumann (Schweizer Serenade), Bartók (Romanian Folk Dance), Piazzolla (Cafè 1930) e Morricone (Morricone's Movies). Il concerto prevede un biglietto (€5), al quale si aggiunge il biglietto di ingresso a Palazzo Pfanner (per maggiori informazioni: www.palazzopfanner.it/contatti).

 

Venerdì 6 agosto, alle 21:15 nel complesso di S. Micheletto, Lucca Classica celebra un altro grande personaggio della storia della musica, il tenore Franco Corelli, a cento anni dalla nascita. "Il tenore e l'uomo", questo il titolo della conversazione con Bruno Spoleti, critico musicale e amico di Corelli come di molti altri grandi cantanti lirici, che ripercorrerà le tappe della splendida carriera e della vita di Franco Corelli, il cui percorso professionale resta unico e irripetibile. Durante la serata saranno presentati video e brani del grande tenore, la più gloriosa voce tenorile degli ultimi settant'anni, che nel 1976 tenne la sua ultima recita a Torre del Lago, con una memorabile La bohème. L'ingresso all'evento è gratuito. 

 

A partire da venerdì 6 agosto, l'accesso agli eventi di Lucca Classica sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass. La certificazione verde attesta una delle seguenti condizioni: aver effettuato almeno la prima dose del vaccino; essere guariti dall'infezione da Covid-19 negli ultimi 6 mesi; essere risultati negativi a un test molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore. I bambini sotto i 12 anni sono esentati dal dover presentare la certificazione. La verifica della certificazione sarà effettuata all'ingresso e avverrà tramite esibizione del codice QR e di un documento d'identità in corso di validità. Coloro che non fossero in possesso anche solo di uno dei due documenti non potranno accedere agli spettacoli. Per maggiori informazioni: www.luccaclassica.it.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Spazio disponibilie

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie