claudio
   Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Settembre 2020

Visite: 113

Sette elementi della prestigiosa Berliner Philharmoniker, un concerto straordinario per celebrare Ludwig van Beethoven e per chiudere il Lucca Classica Music Festival.  È affidato al Settimino dei Berliner Philharmoniker l'ultimo grande evento del festival che, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, è riuscito a offrire due intensi mesi di musica.

Lunedì 7 settembre, alle 21:15, Simone Bernardini (violino), Naoko Shimizu (viola), Sayaka Selina (violoncello), Andrej Zust (corno), Kenichi Furuya (fagotto), Liana Leßmann (clarinetto) e Janne Saksala (contrabbasso), sette musicisti di quella che è ritenuta l'orchestra per eccellenza a livello mondiale, saranno gli ultimi a salire sul palco allestito nella chiesa di S. Francesco, per un appuntamento imperdibile.

I musicisti celebreranno i 250 anni dalla nascita di Beethoven eseguendo il suo Settimino per fiati e archi in mi bemolle maggiore op. 20, componimento ritenuto il più compiuto e perfetto del Beethoven "settecentesco" (inteso come richiamo ai canoni di quel secolo). Ad aprire il programma la musica di Gioachino Rossini con il Duetto in re maggiore per violoncello e contrabbasso. 

I biglietti per il concerto del 7 settembre, nella chiesa di S. Francesco a Lucca, saranno acquistabili sul posto a partire da un'ora prima dell'evento. Il costo del biglietto intero è di € 10, quello del ridotto (soci AML, realtà convenzionate, over 65) è di €7. Biglietto speciale per gli studenti a €5.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla…

Spazio disponibilie

 "Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)": questo è il libro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie