claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Ottobre 2022

Visite: 380

Continua a ritmo sostenuto la rinnovata collaborazione tra il Caffè Letterario “LuccaLibri” ed il graphic designer ed editore Maurizio Della Nave, con questa seconda mostra dedicata alle ben conosciute illustrazioni dell’illustratore/fumettista fiorentino Lido Contemori.

Da venerdì 28 Ottobre, presso il Caffè Letterario “LuccaLibri”, apre la mostra dal curioso titolo “Non ho parole”, con più di 70 lavori di Lido Contemori.

Soffusa ironia e graffiante satira in tantissimi disegni, tutti pubblicati in quotidiani e riviste durante più di cinquant’anni di carriera... Da La Repubblica a Linus, ad Il Tirreno, al Male, fino alle più recenti collaborazioni con riviste online come Buduàr o Cultura Commestibile, innumerevoli testate hanno ospitato questi lavori evocativi e sorprendenti! Tanti i disegni usciti sul Caffè Illustrato, bimestrale letterario diretto da Walter Pedullà, riferiti al tema dei libri e della letteratura. Umorismo surreale e straniante quasi sempre rigorosamente senza parole, come ricorda il titolo della mostra. Oltre la corposa sezione dedicata a lettere (anche nel senso di caratteri) e libri, una buona parte dell’esposizione è dedicata anche a temi più di attualità: la guerra, la crisi energetica, l’ecologia, l’economia, la politica. Il tutto filtrato da uno sguardo dinamico all’insegna dell’ umorismo, per sorridere ma anche e soprattutto per riflettere.

La mostra, che sarà visibile fino al 18 Novembre, prevede anche un “incontro a sorpresa” con l’Autore (di cui verrà comunicata la data nella prima settimana di novembre) dove, oltre che a raccontare il suo lavoro e la sua lunga storia, presenterà il suo ultimo libro “Colpire in alto” (un viaggio nel disegno satirico dal ‘68 ad oggi) e porterà in dono alcune pubblicazioni che contengono suoi disegni…

LIDO CONTEMORI - Pubblica i primi disegni sulla rivista satirica Ca Balà nel 1975. Negli anni Ottanta inizia a collaborare con vari giornali e riviste: Linus, Guerin Sportivo, Radiocorriere TV, Gazzetta dello sport. Nel 1980 comincia a pubblicare sul Satyricon, inserto settimanale de La Repubblica. Dopo dieci anni di Satyricon, sempre su La Repubblica, è la volta di Mercurio, inserto culturale, e poi delle illustrazioni per il Venerdì e per le pagine regionali del giornale. Ha all’attivo una decina d’anni di disegni per il quotidiano ligure Il Secolo XIX. Negli anni Novanta collabora con la trasmissione TV Galagoal di TMC, con Vivimilano del Corriere della Sera e con l’edizione italiana di Playboy. I suoi lavori appaiono anche su alcuni quotidiani del gruppo Espresso: Il Tirreno, Il Mattino di Padova, Il Piccolo, sulla rivista letteraria Il Caffè Illustrato e sul mensile Andersen che si occupa di letteratura per ragazzi. Tra le altre collaborazioni recentisono ci sono Il Caffè, settimanale della svizzera italiana, L’Informatore, mensile della Coop, Il Male diretto da Vauro e Vincino, Liberetà, mensile Spi CGIL, la Commissione Europea tramite la rivista online Buduàr. Ha illustrato libri per Feltrinelli, Guaraldi, Hoepli, Laterza, Donzelli. Mostre in tutta Europa, USA, Canada, Giappone. Ha vinto il Premio Satira di Forte dei Marmi nel 1998 e Eurohumor nel 2003.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie