claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Settembre 2022

Visite: 322

Il grano della bonifica lucchese, la grande opera (233 cm x 300 cm), di Alfredo Catarsini, dipinto nel 1940, è esposto a Palazzo Ducale, nella Sala di Rappresentanza.

Il grande quadro venne inviato alla seconda edizione del Premio Cremona del 1940, il cui tema era 'La battaglia del grano': anche se non vinse alcun premio, venne apprezzato sia in Italia che all'estero.

L'opera è stata recentemente acquistata dalla Fondazione Catarsini, all'interno di un più ampio progetto di recupero della produzione dei dipinti del pittore viareggino: il buono stato in cui si trova, permette di apprezzarne le scelte cromatiche e la stesura corposa del colore.

I contadini ritratti da Catarsini sono immortalati durante la loro fatica quotidiana, in uno sforzo corale che unisce uomini e donne. Presenti anche dei bambini con i loro giochi e passatempi.

Palazzo Ducale, con l'esposizione di quest'opera, è il luogo di partenza o di arrivo del tour 'I luoghi di Catarsini', che collega Lucca a Viareggio, passando per la Valdreddana e altre città della Versilia, dove sono conservate opere di questo pittore.

Il dipinto, esposto nella sala di rappresentanza di Palazzo Ducale, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 24, mentre il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30 a ingresso libero.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie