claudio
   Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Marzo 2023

Visite: 379

'Le madri della Repubblica' è una mostra che, attraverso la toponomastica, vuole parlare delle grandi donne che hanno scritto la storia del nostro Paese. Allestita in Sala Tobino a Palazzo Ducale, l'esposizione è promossa dalla Provincia, in collaborazione con l'associazione Toponomastica Femminile e Unar.
 
Lo scopo de 'Le madri della Repubblica' è quello di ricordare il 25 giugno 1946, giorno in cui l'Assemblea Costituente, riunita a Palazzo di Montecitorio, si riunì in prima seduta per redigere la nuova Costituzione, ratificare i trattati internazionali, votare la fiducia al Governo e approvare le leggi di bilancio. A 70 anni dalla nascita della Carta Costituente, questa mostra vuole ricordare il contributo delle donne alla costruzione della Carta e della stessa società odierna.
 
Protagoniste, quindi, sono 21 donne, quelle 21 donne che, pur appartenendo a schieramenti politici diversi, fecero spesso fronte comune per l'affermazione dell'uguaglianza giuridica fra i sessi, per il superamento dei tanti ostacoli che rendevano difficile la partecipazione del mondo femminile alla vita politica, sociale ed economica del Paese. Farle conoscere e dare loro visibilità è solo un piccolo contributo, un piccolo gesto per omaggiare grandi donne e, attraverso l'intitolazione di vie, piazze e giardini loro dedicati, oltre a rendere omaggio alle protagoniste di quella stagione e al loro impegno, consente alle giovani generazioni di percepire, assimilare e trasmettere a loro volta il valore della cittadinanza paritaria.
 
La mostra resterà visitabile fino al 31 marzo, dal lunedì al venerdì (chiusa sabato e domenica), dalle 9 alle 18.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Un'occasione per stare insieme, divertirsi e sostenere concretamente le attività socio-assistenziali della Croce Rossa Italiana del…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina presso la sede di Via di Tiglio,n.69, dal Presidente Ing. Emanuele La Rocca e…

Preparatevi a sognare con la due giorni organizzata da Lions International presso l'aeroporto di Tassignano – Capannori. 

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie