claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Agosto 2022

Visite: 586

Giovedì 1° settembre, alle 17, in Sala Mario Tobino a Palazzo Ducale, sarà presentato il libro 'Der Professor – Da preside e lavoratore coatto', curato da Alda Fratello ed edito da Maria Pacini Fazzi Editore e che, attraverso le stesse parole del preside, racconta l'esperienza di Ernesto Guidi, fondatore del Liceo Scientifico lucchese e costretto al lavoro coatto in Germania.

L'incontro – organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Lucca, in collaborazione con la Provincia – vedrà Alda Fratello dialogare con Jonathan Pieri, direttore dell'Isrec di Lucca, per raccontare la sua esperienza nel recuperare la memoria di questo importante personaggio.

Ernesto Guidi, nell'anno scolastico 1941-1942 fondò il Liceo scientifico 'Vallisneri' ed è stato l'unico preside lucchese a rifiutarsi di prestare giuramento alla Repubblica di Salò: questo gli fruttò il lavoro coatto in Germania, esperienza che Guidi ci trasmette attraverso un memoriale di 63 pagine.

Nel memoriale, il preside dà le coordinate di tempo e di luogo e riflette sulla motivazione che lo spinge a scrivere a scrivere.

La prima metà del memoriale è dedicata al racconto dell'anno scolastico, al suo arresto e al viaggio a Firenze e, successivamente, a Ottobrunn. La seconda metà, invece, è dedicata alla descrizione e alle riflessioni sull'esperienza nel campo di lavoro e sul suo ruolo di lavoratore coatto.

Un'importante testimonianza, dunque, che è stato possibile recuperare e far divenire patrimonio di tutti, consegnandoci il ricordo di un uomo di grandissimo spessore morale e culturale, possibile grazie al lavoro di Alda Fratello che si avvale, nel volume, dell'introduzione di Gianluca Fulvetti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie