Domenica 18 settembre alle ore 21, nello storico palazzo Pfanner si terrà il concerto "Contrappunti – Speculazioni da Giordano Bruno alle neuroscienze – Musica di Johann Sebastian Bach" - Terzo appuntamento della rassegna musicale "Suoni di Lucca – Musica in Palazzo Pfanner.
La rassegna giunta alla sua quattordicesima edizione è organizzata dall'Associazione Orchestra da Camera "Luigi Boccherini, con il patrocinio del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ACLI ed Orchestra da Camera Luigi Boccherini.
Protagonisti dell'evento il Duo Nicora- Baroffo , pianoforte a quattro mani ed Angela Demattè, voce recitante.
Il Duo Nicora Baroffo nato nel 1993, oltre al repertorio tradizionale si dedica alle trascrizioni d'autore, sopratutto in ambito ottocentesco. Ha tenuto innumerevoli concerti in Croazia, Germania, Francia, Spagna,Romania, Polonia e Svizzera ottenendo consenso ed apprezzamento da parte del pubblico e della critica.
L'evento organizzato nel rispetto delle normative anti- covid
Alla fine di ogni serata musicale, al pubblico intervenuto sarà offerta grazie alla Farmacia Novelli, una degustazione del tipico e storico liquore lucchese "la Biadina di Tisto"
Gradita la prenotazione - Info e prenotazioni al 389 6666693 oppure 3386049990
Ingresso 7 euro.