claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Luglio 2024

Visite: 298

Come ogni anno, nel mese di luglio, si è svolta nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi di dottorato. Una cerimonia densa di emozioni per gli studenti, molti di loro presenti con familiari e amici, che hanno ricevuto la pergamena dalle mani del rettore, Rocco De Nicola. 

I 34 allievi che hanno concluso con successo il loro percorso di studi alla Scuola IMT provengono da Italia, Spagna, Cina, Turchia, Irlanda, India, Serbia, Iraq, Stati Uniti, Canada e Brasile. 

La cerimonia, per i 26 presenti, ha preso avvio con i saluti istituzionali: in apertura Raffaele Domenici, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, cui hanno fatto seguito gli interventi del presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini e dell'assessora all'istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata, ed è proseguita con il discorso del rettore Rocco De Nicola. Presente anche il Sindaco Mario Pardini.

Sono seguiti gli interventi di alcuni ex allievi che hanno portato la testimonianza della loro esperienza professionale e di Ahmed Shams, vicepresidente dell'Associazione Allievi ed ex Allievi della Scuola IMT.

Dopo un intermezzo musicale a cura di due studenti del Conservatorio Luigi Boccherini, i nuovi dottori di ricerca hanno sfilato sul palco per ricevere il diploma dal rettore De Nicola. 

"E' per me sempre una grande emozione poter consegnare il diploma a ognuno di questi studenti - commenta il rettore della Scuola IMT, Rocco De Nicola - oggi è una giornata che ricorderanno per tutta la vita. Questi ragazzi hanno trascorso anni importanti per la loro formazione a Lucca, hanno trascorso qui alla Scuola IMT momenti belli e altri sicuramente più difficili, ma comunque indimenticabili. Alcuni di loro proseguiranno su un percorso accademico, alcuni invece sono già inseriti in importanti aziende o istituzioni. A tutti auguro - conclude De Nicola - una splendida carriera e grandi soddisfazioni, certo che la vita nel Campus, a fianco di altri giovani di nazionalità diverse, abbia dato loro tantissimo anche dal punto di vista umano".

La giornata è proseguita nel pomeriggio con l'assemblea dell'Associazione Allievi ed ex Allievi e le inizative organizzate dall'associazione, nata nel 2016 per riunire tutti coloro che hanno condiviso un percorso di studio alla Scuola IMT e offrire supporto agli attuali allievi. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie