claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Novembre 2022

Visite: 475

Inizia la ‘stagione dei bandi’ per la Fondazione CRL che con il primo dedicato agli “Eventi rilevanti” inaugura anche alcune novità nella modalità di presentazione della domanda di contributo.

IL BANDO

Ma andiamo con ordine. C’è tempo fino al 25 novembre per presentare la domanda sul bando “Eventi rilevanti” col quale la Fondazione, come ogni anno, intende sostenere manifestazioni ed iniziative ricorrenti di particolare importanza da realizzare nel corso del 2023. Si tratta di rassegne ed eventi il cui budget complessivo deve superare i 100 mila euro, caratterizzate per riconoscibilità e ampio bacino d’interesse e caratterizzanti per un territorio che presenta un’alta qualità dell’offerta culturale.

1,5 milioni le risorse a disposizione. Linfa vitale, dunque, per enti del Terzo Settore, associazioni, fondazioni ed Enti pubblici (ovvero i soggetti ammessi a partecipare) che hanno in tal modo l’opportunità di programmare serenamente i grandi eventi del 2023, per i quali, ovviamente, la necessità primaria è avere risorse certe per agire sul medio-lungo periodo.

LE DOMANDE DI CONTRIBUTO

Per questo bando, come per gli altri bandi futuri, le domande potranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico, mediante il nuovo Portale Richieste On Line (ROL) attivato sul sito internet www.fondazionecarilucca.it.

Si può accedere al portale inserendo i propri dati di registrazione. Gli enti non ancora registrati (nuovi richiedenti) dovranno compilare un’anagrafica attraverso una fase di “Accreditamento” che non dovrà essere ripetuta per ulteriori richieste future.

Anche gli enti già registrati, prima di procedere alla compilazione della domanda, dovranno comunque verificare che i propri dati anagrafici siano corretti e aggiornati.

Tanto la procedura di “Accreditamento” di nuovi richiedenti, quanto quella di modifica dei dati anagrafici, dovranno essere svolte almeno cinque giorni prima della scadenza del bando, pena l’impossibilità a parteciparvi.

Per il Bando “Eventi rilevanti” l’invio delle richieste sul Portale dovrà essere effettuato entro e non oltre il 25/11/2022. Sarà in seguito possibile completare la richiesta caricando il “Modulo di richiesta” firmato e scansionato entro e non oltre il 30/11/2022. Sul Portale è presente una “Guida all’uso” e potrà comunque essere contattato un HELP DESK attivato per dare assistenza (da lunedì a venerdì, ore 9.00-19.00 al telefono 051.0483727 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie