claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Settembre 2022

Visite: 458

In vista dell’ultimo week-end, sabato 1 ottobre e domenica 2 ottobre, la mostra resta eccezionalmente aperta fino a mezzanotte con ultimo ingresso alle ore 23.
L’organizzazione intende così ringraziare e festeggiare il traguardo inaspettato degli oltre 127 mila visitatori dall’apertura, e offrire a coloro i quali non l’abbiano ancora visitata una ulteriore occasione per farlo.
Il percorso espositivo, considerato dalla critica «tra le rassegne più importanti dedicate alla pittura del Seicento» (Arturo Carlo Quintavalle, Corriere della Sera), si articola in 8 sale e 90 capolavori. Tra gli artisti esposti: Caravaggio, Spadarino, Artemisia Gentileschi, Caracciolo, Orazio Riminaldi, Valentin de Boulogne, Trophime Bigot, Pietro Paolini, Serodine, Stomer, Mattia Preti, solo per citarne alcuni.
La mostra, promossa da regione Toscana e dalla Città di Lucca, è un progetto di Contemplazioni – che ne segue anche la direzione artistica – e vanta la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della cui collezione espone diverse opere, e di Camera di Commercio Lucca e Lucca Promos.
UniCoop Firenze, è media partner di mostra.

INFORMAZIONI UTILI :
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20 (la biglietteria chiude alle ore 18:45)
SAB 1 ottobre e DOM 2 ottobre: dalle ore 10 alle ore 2 (la biglietteria chiude alle ore 23)
NON OCCORRE PRENOTARE, I BIGLIETTI SI ACQUISTANO DIRETTAMENTE IN MOSTRA
Biglietto intero 15 euro audioguida inclusa
Ridotto 13 euro audioguida inclusa (under 18, over 65, studenti universitari)
Famiglie (1 o 2 adulti + ragazzi dai 7 ai 19 anni = adulto 10 euro + figlio 6€, gratuito fino a 6 anni).
Gratuito (Minori fino ai 6 anni, disabili, un accompagnatore per disabile che ne richieda la presenza,
giornalisti con tesserino ODG per servizio e preventivamente accreditati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 389 2346010

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie