claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Gennaio 2023

Visite: 602

A chiudere il progetto formativo "Noi, Maria Luisa di Borbone, Infanta di Spagna e Duchessa di Lucca", realizzato nelle scuole della provincia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale in occasione del bicentenario dell'arrivo a Lucca di Maria Luisa di Borbone, la Fondazione Banca del Monte di Lucca presenta un volume e un nuovo documentario, che approfondiscono l'originale storia di questa principessa spagnola inviata dal "Congresso di Vienna" a governare lo Stato di Lucca.

Maria Luisa arrivò a Lucca il 7 dicembre 1817 e, nei pochi anni del suo governo, il Ducato di Lucca si arricchì di opere monumentali, come il Teatro del Giglio, di una prestigiosa Università, dello sviluppo della città-porto di Viareggio, della via Ducale di collegamento per Modena, oltre ad assistere ad una significativa ripresa economica e culturale.  Fu poi la collaborazione stretta con Lorenzo Nottolini, architetto regio, a permettere alla Duchessa di costruire opere di alta ingegneria nelle "belle forme neoclassiche". È proprio sulla figura di Lorenzo Nottolini che prosegue il progetto formativo nelle scuole, nell'anno 2022/2023.

Lo stesso Monte di Pietà (poi diventato Banca del Monte di Lucca), creato nel lontano 1489, fu da potenziato sotto il governo di Maria Luisa di Borbone quale istituzione governativa gestita con un nuovo regolamento e poté così far fronte alle pressanti richieste della popolazione colpita negli anni precedenti dalla carestia e dalle malattie. La Fondazione Banca del Monte di Lucca, emanazione dell'antico Monte di Pietà, celebra il Trentennale della sua benefica attività nella Provincia di Lucca, con questa iniziativa storico-formativa, curata da Pietro Paolo AngeliniElena Cosimini e Paolo Marchetti. Si completa così la prima parte di un progetto più ampio che comprende ora la valorizzazione dell'opera di Lorenzo Nottolini.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie