claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Luglio 2023

Visite: 560

 Il "Boccherini" raddoppia. Dopo il trionfale concerto alle Terme di Caracalla, Coro e Orchestra del Conservatorio lucchese saranno impegnati il 27 e il 29 luglio in un altro concerto con il M° Andrea Bocelli,questa volta però a Lajatico. Il doppio evento fa parte della diciottesima edizione del Teatro del Silenzio, dal titolo "Mariposa". A dare il titolo all'evento è "Mariposa de la Vida", raffinata scultura in acciaio dello scultore uruguayano Pablo Atchugarry, che dominerà il palcoscenico riflettendo sulla sua particolare superficie l'ambiente circostante e creando così una commistione iridescente tra opera e paesaggio.
 
Bocelli, tenore italiano celebre in tutto il mondo, sarà affiancato, oltre che dal Coro e dall'Orchestra del Conservatorio "Boccherini", da alcune grandi star: la nota cantante Emma Marrone; Luca Micheletti, uno dei più brillanti baritoni del panorama lirico moderno; Giovanni Caccamo, cantautore scoperto da Franco Battiato. Inoltre, per la prima volta in Italia, calcherà il palco di Lajatico Loren Allred, la voce nascosta della colonna sonora di "The Greatest Showman".  Infine, Sara Cortolezzis, soprano, classe 1991, che vanta la vittoria del Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto (2022) organizzato dal Teatro Regio di Parma. 
Coro e Orchestra saranno diretti, come già accaduto a Roma, da Carlo Bernini, pianista e direttore d'orchestra noto per essere responsabile artistico e collaboratore di lunga data di Bocelli. Bernini, per altro, ha studiato proprio al Conservatorio lucchese. Il Coro del "Boccherini" è preparato dal M° Sara Matteucci, che lo dirige dal 2009. 
 
«Come ho già avuto occasione di dire, siamo onorati di essere stati scelti per un evento tanto importante – sottolinea il direttore del "Boccherini", GianPaolo Mazzoli – Quello che noi abbiamo denominato "progetto orchestra", che ho avuto l'onore di lanciare anni fa e di portare avanti con passione, sta dando i suoi frutti. Non è un caso se grandi produzioni come quella del M° Bocelli ci tengono in considerazione e ci invitano a far parte di collaborazioni sempre più prestigiose. Per il Conservatorio è un risultato importante; per la nostra orchestra, fatta di tanti allievi ed ex allievi, è un modo per imparare e confrontarsi con palcoscenici di grande richiamo».
 
I pochi biglietti ancora disponibili sono in vendita sul circuito TicketOne. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Spazio disponibilie

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie