claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Febbraio 2021

Visite: 58

Nuova prestigiosa collaborazione per l'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini". L'orchestra composta da allievi, ex allievi e insegnanti, infatti, sarà protagonista dei festeggiamenti per San Biagio, il santo patrono di Pietrasanta, grazie all'evento organizzato insieme alla Fondazione Versiliana e il Comune di Pietrasanta. L'iniziativa, nel rispetto delle norme anti-coronavirus non avrà pubblico, e sarà trasmessa su Noi TV mercoledì 3 febbraio alle 17.15 e in streaming sui social della Versiliana e del Comune di Pietrasanta.

Per l'evento, che spazierà tra musica, danza e arte, il presidente della Fondazione Alfredo Benedetti ha voluto come ospite d'onore il Maestro Michael Guttman, violinista di fama mondiale che per l'occasione si esibirà insieme all'orchestra dell'ISSM "L. Boccherini". Adria Ferrali, celebre coreografa e direttrice artistica di "Dap Festival" che da alcuni anni porta a Pietrasanta protagonisti ai massimi livelli, proporrà alcune coreografie eseguite dalla performer Tamara Fragale. 

Il Concerto di San Biagio si terrà in una location d'eccezione: la suggestiva Chiesa di Sant'Agostino a Pietrasanta, che proprio in questi giorni ospita la mostra "Tempo" dei ceramisti Bertozzi & Casoni, le cui opere faranno da sfondo alle coreografie che accompagneranno il concerto. Ricco e variegato anche il programma musicale che si articolerà su musiche di Pachelbel, Mozart, Elgar, Britten e Holst.
  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie