claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Agosto 2021

Visite: 84

Come deve porsi il giornalista di fronte alla paura? Come raccontare il movimento No-vax? Qual è il ruolo del giornalista di fronte al dilagare di fake-news? Sono questi i punti di partenza del monologo-spettacolo di Saverio Tommasi, giornalista di Fanpage, autore e scrittore. Con lui, infatti, si apre la seconda settimana di C·ORA Lucca Fest - Festival sulla Contemporaneità. Dopo primi quattro incontri, che hanno riscosso un notevole successo di pubblico e critica, il festival, organizzato dal Comune di Lucca insieme alla Casa della Memoria e della Pace, prosegue mercoledì 1 settembre, alle 21.15, con Saverio Tommasi e il suo “Il ruolo del giornalista di fronte alla paura”. Un incontro tutto dedicato al diritto di cronaca, raccontato senza pudori da Tommasi, recentemente vittima di un’aggressione durante una manifestazione No-Vax.

Giovedì 2 settembre sarà invece la volta di Roberta Biagiarelli con “Mirare Sarajevo”. Una serata intensa, dedicata alla guerra in Bosnia e, in particolare all’assedio di Sarajevo, l’assedio più lungo della storia bellica della fine del XX secolo. Una ricostruzione che prende le mosse da “Shooting in Sarajevo”, il libro fotografico realizzato insieme a Luigi Ottani, per raccontare l’assedio della città durato 1425 giorni e terminato il 29 febbraio 1996. Biagiarelli, attrice, autrice e documentarista, ha visitato quei luoghi dai quali i cecchini sparavano sui civili, ha incontrato gli abitanti, ne ha raccolto le testimonianze e i ricordi per proporre, a Lucca, un incontro-spettacolo su una storia tanto recente quanto ancora troppo sconosciuta.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite il sito https://bit.ly/3zfppew. Per restare aggiornati sul programma e per le info: Facebook e Instagram C·ora Lucca Fest – Festival sulla contemporaneità; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per accedere al festival è necessario avere il Green pass.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie