claudio
   Anno XI 
Giovedì 24 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Marzo 2023

Visite: 516

 Tre giorni di studio, approfondimento e, soprattutto, tanta musica per il Guitar Festival, la rassegna dedicata alla chitarra classica promossa dal Conservatorio "Boccherini" nell'ambito della stagione Open. Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 marzo si alterneranno nelle aule e all'auditorium del Conservatorio due ospiti di livello internazionale, impegnati in masterclass e concerti: il M° Thomas Müller-Pering e il M° Nejc Kuhar. Il primo a esibirsi sarà Müller-Pering, richiestissimo didatta e vincitore dei due prestigiosi premi "German Record Critics' Award" e "Leopold", che nella serata di martedì 14 alle 21 all'auditorium di piazza del Suffragio interpreterà musiche di Sor, Rebay e Werner Henze.
 
Mercoledì 15 è in programma, sempre alle 21 all'auditorium, il concerto di Nejc Kuhar, apprezzatissimo compositore e musicista, che al pubblico del "Boccherini" proporrà pagine di Giuliani e due sue composizioni. Il M° Kuhar è un attivo conferenziere e ha tenuto lezioni sulla composizione per chitarra in varie università europee e statunitensi, come la Juilliard School, il Curtis Institute of Music, la Manhattan School of Music, le università di Vienna e Francoforte. Al "Boccherini", oltre alla masterclass che terrà insieme al M° Müller-Pering, ha in programma anche una conferenza nell'ambito degli "Incontri con l'autore" organizzati dal Guitar Festival. L'appuntamento è per giovedì 16 marzo alle 17 in auditorium.
 
L'ingresso ai concerti e all'incontro con l'autore è libero e gratuito. È possibile prenotare il posto a sedere sul portale Eventbrite. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie