claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Marzo 2023

Visite: 566

Il Cineforum Ezechiele festeggia 25 anni di attività. Brindisi e A letto con Sartre in prima visione
Serata speciale per il Cineforum Ezechiele 25,17 martedì 21 marzo al Cinema Astra di Lucca. Vengono infatti festeggiati i 25 anni di attività, dalla costituzione dell'associazione, avvenuta nel 1998. Era il 20 febbraio quando un gruppetto  di amici e amiche si ritrovò nell'ufficio del Segretario Generale del Comune di Lucca e costituì l'associazione Cineforum Ezechiele 25,17.  Venticinque anni di attività ininterrotta, per la diffusione del cinema di qualità e della cultura cinematografica a Lucca.  Alle 20.30 è previsto un brindisi augurale, un modo per ricordare l'attività, i più di 2.000 film proiettati, gli oltre 150.000 biglietti staccati tra il Cinema Italia e il Cinema Astra. Ma anche le attività estive nei cinema all'aperto, i cicli tematici, le proiezioni per le scuole, le collaborazioni con tante associazioni e movimenti. 
Giova ricordare i soci fondatori: Michele Cecchini, Maximiliano Dotto, Alessio Lucarotti, Alessandro Padula, Lino Paoli, Emanuele Pasquini, Ilaria Piazza, Fabrizio Salvetti, Alessandro Tovani, Massimo Tria, Mirco Trielli, Marco Vanelli.
Attualmente Ezechiele conta uno staff di una ventina di persone con un nutrito gruppo di giovani assieme al gruppo storico.
Dopo il brindisi, con regali e sorprese, alle 21.30 in prima visione il film A letto con Sartre diretto da Samuel Benchetrit con Valeria Bruni Tedeschi, Joey Starr, Vanessa Paradis. 
Autore di un cinema teneramente lunare, Samuel Benchetrit torna a mettere in scena sedicenti criminali: omaccioni dediti a estorsioni e regolamenti di conti, ma dal cuore tenerissimo, in vignette di umorismo surreale e post-tarantiniano. Sullo sfondo desolante di Dunkerque, tra porto e zone industriali, Benchetrit disegna bislacche storie intrecciate come strisce stilizzate di un fumetto, ma il suo cinema è corale per vocazione, non solo per divertimento: nelle coppie improbabili che si formano, per amore o per equivoco, si attesta la forza salvifica dell'incontro con l'altro. Una commedia surreale, filmata con uno stile alla Kaurismaki, tra personaggi che non si capacitano di ritrovarsi teneri e indifesi e in cui l'amore finisce per trionfare dove e come meno te l'aspetti.
Il film è proposto in lingua originale francese con sottotitoli. Ingresso con tessera del Cineforum in corso di validità e biglietto di ingresso unico (6 euro)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Spazio disponibilie

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Spazio disponibilie

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie