claudio
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Gennaio 2021

Visite: 93

Riaprirà dal 1 febbraio il Museo Casa Natale di Giacomo Puccini. "Lo faremo cercando di contemperare due diverse posizioni: la necessità del ritorno alla normalità e alla speranza e l'altrettanta necessità di contenere i costi in una fase dove la stagione da un lato ed i vincoli agli spostamenti dall'altro scoraggiano i flussi turistici, anche di prossimità. Tutto questo con la doverosa attenzione alla normativa sanitaria" – dichiara Alessandro Tambellini, Presidente della Fondazione Giacomo Puccini.

Il Museo sarà aperto dal martedì al giovedì mattina su prenotazione. Il giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30, il venerdì e il lunedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17:30, la visita sarà libera nel rispetto delle norme di sicurezza già adottate durante la riapertura estiva. Per i residenti nella provincia di Lucca il biglietto sarà ridotto ad € 7,00.

Il programma di incontri tematici on-line dei Piccoli Musei Narranti sarà riproposto in presenza secondo il seguente programma: giovedì 4 febbraio – Le dimore del Maestro; giovedì 11 febbraio - La passione per la caccia; giovedì 18 febbraio – Lo stile e la moda di un compositore; giovedì 25 febbraio – I viaggi e i motori di un globtrotter.

Si tratta di quattro incontri dedicati alla vita e alle passioni di Giacomo Puccini attraverso i documenti conservati presso il Museo Casa Natale. Gli incontri avranno una durata di circa 60 minuti ed inizieranno alle ore 16:00. Sarà possibile prenotare scrivendo ad infopuccinimuseum.it sia questi incontri, sia le visite a richiesta del martedì, del mercoledì e del giovedì mattina.

"Abbiamo predisposto questo programma guidato – continua il Presidente Tambellini - per offrire una proposta di divulgazione in presenza, per tornare alla cultura vissuta, al ruolo della parola nei luoghi della cultura. Saranno gli oggetti, le fotografie, i quadri e le carte del Maestro a raccontarsi nella speranza che anche altri luoghi della cultura, come i Teatri possano tornare ad aprirsi presto".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie