claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Luglio 2023

Visite: 377

Un concerto per celebrare una collaborazione decennale e, soprattutto, la musica lirica. Giovedì 6 luglio, alle 21, 17 cantanti lirici provenienti da tutto il Nord America si esibiranno sul palco dell'auditorium di piazza del Suffragio interpretando alcune tra le arie più belle della lirica, da Puccini a Mascagni, Passando per Bellini e Scarlatti. Il concerto è possibile grazie alla sinergia tra Conservatorio "Boccherini" e Accademia vocale Lorenzo Malfatti, che ogni anno porta a Lucca decine di cantanti stranieri per un soggiorno immersivo nella musica, nella cultura e nella storia delle quali la nostra città è ricca.

L'Accademia vocale Malfatti nasce da un'idea dell'italo-americano Lorenzo Malfatti, nato a Pittsburgh, negli Stati Uniti, da genitori lucchesi. Appena diciannovenne, mentre prestava servizio militare durante la II Guerra Mondiale, Malfatti fu notato del famoso soprano Lily Pons che lo invitò a fare un tour in Asia con lei e suo marito, il direttore d'orchestra Andre Kostelanetz. Più tardi, a guerra finita, Kostelanetz aiutò Malfatti a iscriversi alla Juilliard School, dove il giovane studiò tra gli altri con i baritoni Mack Harrell e Giuseppe De Luca. Fece il suo debutto negli Stati Uniti a Tanglewood cantando in "The Tender Land" di Aaron Copland. Malfatti tornò a Pittsburgh nel 1956 come membro della facoltà del Chatham College, dove insegnò canto, dizione e opera e diresse il Chatham College Choir. Quando portò il coro in tournée nel 1972, non fu un caso che il tour partisse proprio da Lucca. Nella sua lunga carriera di didatta, ha portato molti giovani americani in Italia per studiare canto e il suo spirito continua a vivere nell'Accademia che da lui prende il nome.

Il concerto è realizzato con il supporto di comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Puccini e Associazione Lucchesi nel mondo. L'ingresso è libero e gratuito.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie