claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Settembre 2022

Visite: 464

Un altro evento targato Sagra Musicale Lucchese destinato a restare negli annali dell'offerta culturale in città. L'associazione presieduta da Luigi Rovai partecipa alla programmazione degli eventi del Settembre Lucchese con un concerto in programma sabato (24 settembre) alle 21 nella chiesa di Santa Maria Forisportam.

Il concerto vede al centro le musiche inedite, ritrovate, trascritte e revisionate dal maestro Luca Bacci, che nella serata dirigerà la Cappella Musicale Santa Cecilia della cattedrale di Lucca e l'orchestra da camera Luigi Boccherini di Lucca, del maestro settecentesco Pasquale Anfossi.

Anfossi, protagonista della scuola musicale napoletana, è stato un compositore fecondissimo nei suoi settant'anni di vita. Resta nella storia della musica in particolare per le opere buffe, dove riuscì ad armonizzare il registro comico e patetico con grande grazia e maestria. L'originalità di alcuni finali dei suoi lavori, hanno sottolineato gli storici della musica, servì di modello a qualche musicista contemporaneo non escluso, forse, lo stesso Mozart. Ma nella produzione musicale il maestro dette anche il suo contributo alla musica sacra e alla forma della sinfonia.

Nel programma la Sinfonia in re maggiore (Allegro molto - Andante- Allegro assai), il Tantum ergo - Inno per soprano e orchestra (Tantum ergo - Larghetto; Gentori genitoque - Allegro; Amen - Allegretto), l'aria per contralto e orchestra dal Miserere Redde Mihi Letitiam (Allegro con spirito), il mottetto (Allegro vivace) per basso e orchestra Eja Chori Resonate e la Messa in sol maggiore per soli, coro e orchestra (Kyrie - coro; Christe - soli e coro; Kyrie II - coro; Gloria in excelsis - coro e soli; Domine Deus - basso solo; Qui tollis I - soprano e coro; Qui tollis II - contralto solo, Qui sedes - soprano solo e Quinoam - soprano solo).

Sul palco oltre alla Cappella Musicale Santa Cecilia e all'orchestra da camere Luigi Boccherini ci saranno la soprano Patrizia Cigna, il contralto Alessia Baldinotti e il basso Marco Innamorati.

Appuntamento dunque sabato (24 settembre) alle 21 in Santa Maria Forisportam, la Santa Maria Bianca dei lucchesi. Per il concerto, gratuito, è richiesta la prenotazione all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie