claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Settembre 2022

Visite: 500

Un altro evento targato Sagra Musicale Lucchese destinato a restare negli annali dell'offerta culturale in città. L'associazione presieduta da Luigi Rovai partecipa alla programmazione degli eventi del Settembre Lucchese con un concerto in programma sabato (24 settembre) alle 21 nella chiesa di Santa Maria Forisportam.

Il concerto vede al centro le musiche inedite, ritrovate, trascritte e revisionate dal maestro Luca Bacci, che nella serata dirigerà la Cappella Musicale Santa Cecilia della cattedrale di Lucca e l'orchestra da camera Luigi Boccherini di Lucca, del maestro settecentesco Pasquale Anfossi.

Anfossi, protagonista della scuola musicale napoletana, è stato un compositore fecondissimo nei suoi settant'anni di vita. Resta nella storia della musica in particolare per le opere buffe, dove riuscì ad armonizzare il registro comico e patetico con grande grazia e maestria. L'originalità di alcuni finali dei suoi lavori, hanno sottolineato gli storici della musica, servì di modello a qualche musicista contemporaneo non escluso, forse, lo stesso Mozart. Ma nella produzione musicale il maestro dette anche il suo contributo alla musica sacra e alla forma della sinfonia.

Nel programma la Sinfonia in re maggiore (Allegro molto - Andante- Allegro assai), il Tantum ergo - Inno per soprano e orchestra (Tantum ergo - Larghetto; Gentori genitoque - Allegro; Amen - Allegretto), l'aria per contralto e orchestra dal Miserere Redde Mihi Letitiam (Allegro con spirito), il mottetto (Allegro vivace) per basso e orchestra Eja Chori Resonate e la Messa in sol maggiore per soli, coro e orchestra (Kyrie - coro; Christe - soli e coro; Kyrie II - coro; Gloria in excelsis - coro e soli; Domine Deus - basso solo; Qui tollis I - soprano e coro; Qui tollis II - contralto solo, Qui sedes - soprano solo e Quinoam - soprano solo).

Sul palco oltre alla Cappella Musicale Santa Cecilia e all'orchestra da camere Luigi Boccherini ci saranno la soprano Patrizia Cigna, il contralto Alessia Baldinotti e il basso Marco Innamorati.

Appuntamento dunque sabato (24 settembre) alle 21 in Santa Maria Forisportam, la Santa Maria Bianca dei lucchesi. Per il concerto, gratuito, è richiesta la prenotazione all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie