claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Agosto 2020

Visite: 110

Promuovere la cultura e fare rete nel segno della musica per valorizzare la capacità attrattiva della città: questo il cuore della convenzione siglata in questi giorni tra ConfCommercio e Lucca Classica Music Festival. L'accordo prevede che tutti i clienti degli hotel e dei ristoranti associati a Confcommercio possano usufruire di uno sconto particolare sui biglietti d'ingresso ai concerti in programma in San Francesco, nel centro storico. In particolare, presentandosi alla cassa con la ricevuta rilasciata da un hotel o un ristorante, ogni persona avrà diritto all'ingresso con biglietto di cortesia del costo di un solo euro.

«Da parte nostra – afferma il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini – sosteniamo con convinzione tutti coloro che, a dispetto di una estate anomala che ha visto la cancellazione di molti eventi per le ben note restrizioni anti contagio legate al coronavirus, hanno deciso di proporre egualmente manifestazioni nel rispetto del distanziamento sociale, lanciando così segnali positivi di ripartenza. Ecco perché ringraziamo gli organizzatori del Lucca Classica Music Festival, una manifestazione capace di conquistare, nel giro di pochi anni, un ruolo e un rilievo significativi nel panorama culturale nazionale».

«Questo accordo corona un percorso di ricerca di sinergie e collaborazioni che Il nostro Festival porta avanti fin dalla sua nascita, nel 2015 – afferma Marco Cattani, presidente dell'Associazione Musicale Lucchese - Lo scopo è quello di unire sempre più strettamente la cultura che si produce a Lucca con la promozione del territorio e ci pare molto bello che questa cosa sia nata in un tempo difficile come quello che stiamo vivendo, segno di una vivacità e di una capacità di visione a lungo termine che non si ferma all'emergenza odierna, ma guarda con fiducia al futuro».

Il Lucca Classica Music Festival (www.luccaclassica.it) è una manifestazione organizzata dall'Associazione Musicale Lucchese in collaborazione con il Teatro del Giglio con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Sostenuta dal Mibact, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, proseguirà fino al 7 settembre con concerti in San Francesco, nei musei di Villa Guinigi e Palazzo Mansi, all'Orto Botanico, Villa Reale e addirittura una serata a Villa Bertelli a Forte dei Marmi.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie