claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Luglio 2022

Visite: 458

Dopo i bellissimi successi di pubblico delle quattro Cartoline andate in scena nel mese di giugno, altri quattro appuntamenti con la musica del Maestro Puccini ci attendono in luglio, sempre alle ore 21.30, sempre in piazza Cittadella, di fronte al Puccini Museum - Casa natale.

Si inizia giovedì 7 con Madama Butterfly, interpretata da Yukiko Aragaki nel ruolo del titolo, Giancarlo Monsalve (Pinkerton), Beatrice Mezzanotte (Suzuki) e Mattia Campetti (Sharpless); pianoforte e maestro concertatore sarà Luca Gorla. Mercoledì 13 sarà la volta di Tosca: Floria Tosca sarà interpretata da Yasko Sato, mentre Giancarlo Monsalve e Giuseppe Altomare saranno rispettivamente Mario Cavaradossi e il Barone Scarpia; pianoforte e maestro concertatore Stefano Teani. A La bohème sarà dedicata la Cartolina pucciniana di venerdì 22, che vedrà la coppia Mimì e Rodolfo interpretata da Michelle Buscemi e Alessandro Fantoni, la coppia Musetta e Marcello da Gesua Gallifoco e Guido Dazzini; pianoforte e maestro concertatore sarà Arianna Tarantino. Il mese di luglio si concluderà giovedì 28 con Tosca, interpretata per l’occasione da Silvana Froli nel ruolo del titolo, Marco Mustaro come Mario Cavaradossi e Giovanni Mazzei quale Barone Scarpia; pianoforte e maestro concertatore Flavio Fiorini.

L’edizione 2022 della rassegna è come di consueto dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati accompagnati al pianoforte, ed è promossa e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di “The Lands of Giacomo Puccini”, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Toscana e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoop Firenze, Manifatture Sigaro Toscano, ACelli Group.

Posto unico 15 euro (ridotto 12 euro per abbonati Teatro del Giglio, over 65 e soci Unicoop Firenze). I biglietti, comprensivi del ticket di ingresso al Puccini Museum – Casa natale, sono in vendita alla Biglietteria del Teatro del Giglio (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), al bookshop del Puccini Museum (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e sul sito internet del Teatro del Giglio www.teatrodelgiglio.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie