claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Settembre 2022

Visite: 571

Riparte il progetto Nel paesaggio dell'arte, un ciclo di incontri sull'arte rivolto alle scuole della provincia di Lucca, a cura dell'associazione Sentiment of Beauty odv.Tra le novità di quest'anno ci sono: l'apertura anche alla collettività di alcuni incontri; il sottotitolo del progetto "La bellezza del paesaggio", che vuole evidenziare la mission dell'associazione; e alcune nuove sedi che ospitano i laboratori e gli incontri.

Il primo appuntamento – aperto anche al pubblico – è nella sala Vincenzo da Massa del Complesso San Micheletto con lo storico dell'arte Luigi Ficacci e l'artista Mario Airò, lunedì 3 ottobre alle 10:00, con un incontro dal titolo: Talvolta esalo un respiro panteistico. Materiali e tecniche di un monumento paesaggistico.

"Talvolta esalo un respiro panteistico è una citazione tratta da Il peso del mondo di Peter Handke.
Il respiro, il fiato sono già mondo, mondo in noi e dà una sensazione di sollievo percepire la labilità, l'inconsistenza del confine tra noi stessi e il mondo, la permeabilità reciproca. 
La partecipazione empatica al mondo sarà il soggetto di questo incontro: stupori, meraviglie seduzioni che ci spalancano, acuiscono il nostro sentire e ci inducono a com-prendere (non capire!) l'attorno." (Mario Airò)

Con mente diversa dall'invadenza della statuaria figurativa tradizionale, in bronzo o marmo, negli spazi pubblici, l'incontro con Mario Airò vuole offrire l'esperienza di un linguaggio artistico contemporaneo. Creando con materiali e tecniche consistenti in aria, acqua, luce, respiro, suono, parola. La sua arte si trasforma in paesaggio e trasforma in poesia il paesaggio.

Il protagonista degli incontri – anche per questo anno scolastico – è il paesaggio, come luogo fisico da vivere, percorrere e continuare a indagare, ma anche come cammino nella storia del paesaggio nell'arte; e come ambiente, per riflettere sulla consapevolezza, l'apprezzamento e l'amore verso la realtà e la bellezza che ci circonda. Gli artisti, con sguardo poliedrico accompagnano gli studenti in un percorso di osservazione e creazione; gli studiosi presentano momenti della storia dell'arte descrivendo ambienti e opere esemplari.

Sentiment of Beauty odv offre alle scuole lucchesi la possibilità di incontrare professionisti del mondo dell'arte per un rapporto diretto con i loro studi e il loro lavoro ma anche con i luoghi in cui si fa e si raccoglie arte, come musei, fondazioni, o percorsi nel paesaggio e nella memoria.

Il nuovo programma vede come protagonisti Mario Airò, Luigi Ficacci, Massimo Bartolini, Cristina Acidini, Paolo Bolpagni, Lorenzo Bruni, Ela Bialkowska, Arianna Baldoni, Alessandro Tosi, Michael Jakob, Chiara Guidi, Gea Casolaro, Maurizio Vanni, Andrea Granchi, Simona Lotti. 

La partecipazione agli incontri è riconosciuta ai fini dell'aggiornamento dei docenti e dell'acquisizione di ore PCTO per gli studenti. 

L'ingresso è gratuito e riservato alle scuole e ai docenti con posti assegnati in ordine di prenotazione. Informazioni e prenotazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie