claudio
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Febbraio 2022

Visite: 680

Jonathan Pieri, trentatré anni, è il nuovo direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in provincia di Lucca. Al momento sta conducendo una ricerca sull'Aeronautica italiana durante il Ventennio fascista e sta per conseguire il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa. Negli anni passati ha partecipato ad alcuni progetti scientifici dell'Istituto – dalla realizzazione della guida sui luoghi della memoria in Versilia alla ricerca sull'antifascismo in Lucchesia – , e si è occupato del coinvolgimento dei civili nella Seconda guerra mondiale. È stato scelto ad unanimità dal Direttivo dell'istituto.

Pieri affiancherà Mario Regoli, Presidente. Regoli, settantadue anni, fino al pensionamento è stato docente di materie letterarie e poi preside negli istituti superiori della provincia. Attivo nel sociale e vice presidente della Fondazione Casa Lucca, da dieci anni è componente del Direttivo dell'ISREC.

Il nuovo vicepresidente è invece Gianluca Fulvetti, docente di Storia contemporanea presso il dipartimento di Civiltà e Forme del sapere dell'Università di Pisa, presidente dei corsi di laurea in storia e storia e civiltà, e già direttore dell'ISREC. Si occupa di storia d'Italia nel Novecento, e in particolare di storia dell'antifascismo, della resistenza e della Seconda guerra mondiale. È stato tra i coordinatori del progetto di ricerca internazionale dell'Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia.

Oltre a Regoli e Fulvetti, il nuovo Direttivo dell'ISREC è composto da: Nicola Barbato, Carla Andreozzi, Carlo Giuntoli, Enrico Cecchetti, Chiara Nencioni, Nicola Lazzarini, Maria Teresa Leone, Maurizio Perna, Stefano Bucciarelli ed Andrea Ventura.

Il nuovo Direttore della rivista Documenti e Studi è Filippo Gattai Tacchi. La redazione è composta da Carla Andreozzi, Chiara Nencioni, Stefano Bucciarelli, Camilla Zucchi, Federico Creatini, Luciano Luciani, Armando Sestani, Emmanuel Pesi, Rachele Colasanti, Andrea Ventura.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie