claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Febbraio 2023

Visite: 923

 Il ritratto intimo e delicato del pianista e compositore Ryuichi Sakamoto tracciato da Stephen Nomura Schible. Il viaggio nella vita di uno dei più talentuosi musicisti del nostro tempo, inventore del pop nipponico e straordinario creatore di colonne sonore indimenticabili, lunedì 6 febbraio alle 20:45 sarà il protagonista del nuovo appuntamento con "Nuovo cinema Boccherini", la rassegna dedicata al rapporto tra cinema e musica, promossa dal Conservatorio "Boccherini" e dal Circolo del cinema di Lucca. 
 
La malattia, il ritiro dalle scene e il ritorno, dopo appena un anno, con una vitalità e una creatività esplosive. "Ryuichi Sakamoto: Coda", documentario presentato fuori concorso alla 74ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si concentra sul ritorno all'attività del poliedrico musicista nipponico, che nella sua lunga carriera ha saputo reinventarsi più volte, sempre portando un importante contributo al discorso musicale contemporaneo.
Salito alla ribalta della scena musica internazionale con la Yellow Magic Orchestra, con la quale ha lanciato il pop giapponese, Sakamoto si è poi destreggiato tra vari generi musicali, dalla bossa nova all'elettronica, firmando alcune delle colonne sonore più belle grazie alla collaborazione con registi del calibro di Bernardo Bertolucci e Iñárritu.
 
Il documentario è in lingua inglese, sottotitolato in inglese, e sarà introdotto da Alessandra Fiori, docente di Storia della musica al Conservatorio "Boccherini". L'ingresso è libero e gratuito. È possibile prenotare il posto a sedere sul portale Eventbrite. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it
 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie