Anno XI 
Venerdì 29 Settembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Settembre 2022

Visite: 290

Dopo il "patto" siglato fra i sindaci di Lucca, Viareggio e Pescaglia, il sodalizio nel nome di Puccini si allarga ad altri importanti soggetti culturali del territorio. Ieri mattina nella sala degli specchi di Palazzo Orsetti il primo cittadino di Lucca, assieme ai sindaci di Viareggio e Pescaglia ha convocato una delegazione composta dalla presidente della Fondazione Festival Pucciniano Maria Laura Simonetti, il vice presidente della Fondazione Puccini Claudio Montani e il responsabile delle relazioni esterne Luigi Viani, la direttrice e il consigliere della Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini Patrizia Mavilla e Claudio Toscani, la presidente dell'associazione Lucchesi nel Mondo Ilaria del Bianco.

Da parte di tutti i partecipanti all'incontro è stata sottolineata la volontà di formare un soggetto unico che produrrà un masterplan territoriale sull'offerta culturale pucciniana, da presentare in occasione della prima riunione del comitato nazionale delle Celebrazioni 2024-2026 (rispettivamente anniversario dei 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini e centenario della prima rappresentazione di Turandot), che si svolgerà in tempi brevi a Roma a seguito della nomina da parte della presidenza del consiglio del presidente del comitato.

Al progetto comune, che punta anche alla candidatura unitaria delle terre pucciniane a Capitale della cultura 2026, si uniranno presto altri soggetti in una sinergia che toccherà non solo l'arte e la musica legata a Giacomo Puccini, ma anche il recupero del patrimonio immobiliare appartenuto al maestro.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inizierà il 9 ottobre il nuovo corso di Apnea Life Style, il nome scelto è stato appositamente pensato per sottolineare…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in piazza S.Frediano. Un appuntamento…

Venerdì 29 settembre ore 16.30 presso la sala delle conferenze di palazzo Pretorio, in via V. Veneto,1a Lucca, l'Accademia Lucchese…

Spazio disponibilie

Si svolgerà mercoledì 4 ottobre, alle ore 11, in piazza del Collegio nel centro storico di Lucca, "Una rosa…

Autolinee Toscane informa che lo sciopero di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato per la…

Forza Italia piange la morte di Anna Caselli. Ex insegnante in pensione residente a Ponte a Moriano Saltocchio, per molti…

L’amministrazione del comune di Lucca incontrerà la comunità di San Concordio giovedì 28 settembre alle 18.30. Il sindaco di…

Spazio disponibilie

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura…

Francesco Colucci: Ho il piacere di annunciare la mia candidatura a presidente regionale di Italia Viva. Una candidatura dal basso, fuori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie