claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Aprile 2023

Visite: 649

Era il 21 aprile 1773 quando 11 malati di mente furono trasportati in catene dalla Torre dell'Ospedale San Luca di Lucca all'ex convento lateranense di S.Maria di Fregionaia a Maggiano. 

Sabato 22 aprile prossimo, 250 dopo, la visita guidata sarà una particolare occasione per ricordare durante il percorso storico-letterario ed al contempo scientifico, i nomi e gli scritti di alcuni dei piu' importanti Direttori che si sono succeduti nel corso dei secoli alla direzione del manicomio, cercando in vari modi di rendere piu' umanizzata la degenza e favorire la dimissione delle migliaia di persone che sventuratamente sono state in quel luogo ricoverate.

Gli artisti di “MT6 . Art Group” animano interpretando scene liberamente tratte dalle opere di Mario Tobino e brani musicali, raccontando la storia della psichiatria italiana e di quella riabilitazione psicosociale che da sempre ha contraddistinto la psichiatria lucchese, sin dai tempi dell’antico manicomio.

Si entra in contatto con le storie dei pazienti e degli operatori del vecchio ospedale psichiatrico, guidati dalle piu’ belle pagine tobiniane che ci fanno scoprire l’anima e la poetica dello psichiatra-scrittore ma anche, attraverso il dipanarsi del racconto, altre importanti figure come quella di Guglielmo Lippi Francesconi e Domenico Gherarducci che hanno portato Maggiano ad essere negli anni '40 -’60 un importante punto di riferimento per le artiterapie applicate scientificamente alla cura dei pazienti ed al loro recupero sociale, in una traiettoria di guarigione, dimissione e di antesignano superamento del ricovero manicomiale.

Il tour storico-scientifico è condotto dal Dr Enrico Marchi – Psichiatra, con narrazioni senz’altro coinvolgeranno il pubblico in un affascinante e suggestivo itinerario che lascia sempre una forte traccia emotiva, e che comunque aiuta a riflettere sulle problematiche relative al disagio psichico e sulle attuali possibilità di prevenzione e cura.

Per info e prenotazioni rivolgersi a 349 443 9033 - 339 8745260 anche con Whatsapp

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie