Cultura
LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 767
Dario Brunori non finisce mai di stupire ed è pronto ad estendere l’abbraccio ai fan e ad accompagnarli per tutta l’estate, calcando i palchi delle arene e dei festival italiani più importanti con il suo tour estivo, prodotto da Vivo Concerti.
Dopo l’incredibile successo del Brunori Sas Tour 2022, primo grande tour indoor in cui il cantautore ha messo a segno innumerevoli sold out nei principali palazzetti italiani, il cantautore porta il suo unico show nelle arene e nei festival più importanti d’Italia e domenica 24 luglio farà tappa a Lucca in Piazza Napoleone nell’ambito del Lucca Summer Festival per un imperdibile appuntamento. Il viaggio in musica del Brunori Sas Tour Estate 2022 proseguirà poi verso Tarvisio, Taormina, Fasano, fino ad arrivare ad Ascoli Piceno, Santa Sofia e Genova. Dario Brunori – accompagnato da un’eccezionale sezione di fiati - riproporrà brani capisaldi della sua carriera come La verità, Canzone contro la paura, L’uomo nero e Lamezia Milano, e celebrerà quelli della più recente produzione discografica – le canzoni di Cip! (Island Records), che contando solo sulle sue ali ha conquistato nelle scorse settimane, durante la pandemia, la certificazione Disco di Platino FIMI/GfK.
Nonostante il periodo forzato di stop ai grandi eventi, Brunori non ha smesso neanche per un attimo di regalare ai fan momenti ed emozioni sempre nuovi e coinvolgenti: dal tour di Concertini Acustici passando per la recente pubblicazione di Baby Cip! e Cheap!, fino al Brunori Sas Tour appena terminato nei palasport italiani, il cantautore ha condiviso e continua a condividere la sua musica e la leggera poetica che da sempre lo contraddistinguono.
L’estate di Dario Brunori si preannuncia densissima di appuntamenti e il BRUNORI SAS TOUR ESTATE 2022 è l’occasione perfetta per tornare a lasciarsi conquistare dalle sue esibizioni dal vivo.
I biglietti per le date estive di BRUNORI SAS ESTATE 2022 sono disponibili su www.vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 849
Il 10 settembre, in occasione delle festività di Santa Croce, torna al Teatro del Giglio il tradizionale concerto lirico organizzato in collaborazione con l'organizzazione Lucchesi nel Mondo, protagoniste di quest'anno le arie di Giacomo Puccini e Alfredo Catalani.
E' stato presentato questa mattina nella sala ristretta del meraviglioso Teatro del Giglio l'appuntamento lirico che, come ormai da molti anni, allieterà il pubblico del teatro pochi giorni prima rispetto ad una delle più importanti feste lucchesi: l'esaltazione di Santa Croce.
Presenti alla conferenza l'assessora alla cultura Mia Pisano, per la prima volta a teatro in veste istituzionale, la presidente dell'associazione Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco, l'amministratore unico Giovanni Del Carlo e, connesso a distanza, il direttore artistico Jonathan Brandani.
Anche per quest'edizione è stata riconfermata l'ormai solida collaborazione tra il Teatro del Giglio, uno dei principali poli e templi della musica e della cultura lucchese con l'associazione Lucchesi nel Mondo, che da anni segue, aiuta e tiene in contatto tutti i lucchesi emigrati all'estero ma ancora legati alle radici cittadine. La data, ovviamente, non è affatto casuale data l'importanza culturale e storica della Santa Croce per la città, che attraverso eventi di questa portata può diventare anche un'opportunità per far conoscere Lucca nel mondo attraverso la sua musica di qualità.
Seguendo il tema di lucchesi che hanno brillato nel mondo, i protagonisti di questa edizione saranno il maestro Giacomo Puccini e il troppo spesso dimenticato Alfredo Catalani, le cui arie e duetti saranno interpretati da artisti di importante spessore. La voce femminile sarà infatti quella di Valentina Boi, soprano dalle spiccate doti armoniche e interpretative, rinomata per un timbro vocale brunito e ricco di armonici che ha già incantato tanti dei più importanti palchi a livello nazionale.
Ad accompagnare la Boi sarà il tenore brasiliano Max Jota e il bass-baritono lucchese Roberto Lorenzi, che arrivano sul Palco del Giglio potendo già vantare numerosi successi a livello di concorsi, riconoscimenti ottenuti e un importante favore della critica. Mentre al pianoforte, durante la serata, si siederà Chiara Mariani.
Per l'evento, a cui è ovviamente invitata tutta la cittadinanza e non solo, il costo dei biglietti per un posto unico sarà di 15 euro, che è già possibile acquistare alla biglietteria del Teatro del Giglio e online su www.ticketone.it.
"Il Teatro del Giglio è un luogo che fa sognare - ha commentato l'assessora alla cultura Mia Pisano alla prima uscita istuzionale nel tempio musicale lucchese - e non esiste sfondo migliore per una serata così ricca di significato come quella del Concerto della Santa Croce, notte che a Lucca manifesta e tiene vivo il legame fra la città e le sue radici più profonde. Voglio ringraziare tutte le realtà culturali, artistiche e associazionistiche che hanno collaborato per realizzare un evento di altissimo livello come questo, che valorizzano Lucca e la sua storia."
"Dopo due anni di difficoltà legate alla pandemia - ha esordito Ilaria del Bianco, presidente dell'associazione Lucchesi nel Mondo - è una grande emozione poter vedere finalmente i nostri conterranei all'estero tornare a Lucca e riunirsi alle famiglie, ed è quindi un grande traguardo per me accoglierli con una grande serata di emozioni e musica. Spero che questa possa essere un'occasione per la città di riunirsi assieme, rinsaldando le proprie radici proprio a partire da chi a Lucca è nato e ha poi preso il volo come gli artisti Puccini e Catalani."
L'evento sarà realizzato grazie al contributo di Rotary Club di Lucca e Mondialcarta S.P.A., nel senso di "The Lands of Giacomo Puccini" e inserito nella programmazione della serie di eventi "ViviLucca". Per ulteriori informazioni riguardo il concerto, le prenotazioni e i biglietti scrivere a
- Galleria: