Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 166
Ecco gli elenchi dei premiati della XL^ edizione del Concorso "Artigianato e Scuola". La mostra si svolge nei locali adiacenti la sede della Confartigianato di Lucca Viale Castracani Trav. IV ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 escluso i festivi.
SCUOLE MEDIE SUPERIORI
ELENCO VINCITORI
SEZIONE LAVORO SCRITTO/GRAFICO PITTORICO
1° PREMIO “INTRECCI”
AGNESE PISANO’ - 4°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE PASSAGLIA
LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “UNO SGUARDO SUL MONDO”
EX-AEQUO ELEONORA BERTOZZI - 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “NATURA E ARTE, OMAGGIO A RAFFAELLO”
EX-AEQUO SIGRID VILLAND - 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “NATURA E ARTE”
EX-AEQUO LEONARDO CHELINI - 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “DALLA MIA FINESTRA”
EX-AEQUO FILIPPO PENNACCHI - 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “RAPPRESENTAZIONE DELLA FINESTRA”
EX-AEQUO ANNA MASINI - 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
“A.PASSAGLIA” – LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
SEZIONE MULTIMEDIALE
1° PREMIO “IL CARNEVALE”
LAVORO DI GRUPPO – 2°B TGC–3°A TGC–3°B TGC
ISTITUTO I.S.I. “PERTINI”
INSEGNANTE: ADRIANA BONETTI
2° PREMIO non assegnato
3° PREMIO non assegnato
SEZIONE TRIDIMENSIONALE
1° PREMIO “UNO SGUARDO SUL MONDO E DENTRO
EX-AEQUO NOI STESSI”
RUNA RUNGGATSCHER – 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
1° PREMIO “L’UOMO APPARTIENE ALLA TERRA”
EX-AEQUO ANNA GEMMI - 4°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “GIOCO DA TAVOLO L.E.I.S.A. – Lucca e i suoi artigiani”
LAVORO DI GRUPPO – 5°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA BARBARA BARONCELLI
3° PREMIO “MUSE, ARTI E MESTIERI”
EX AEQUO CATERINA DINA LUCHI - 5°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “MODIGLIANI E LE CURVE DI LIVELLO”
EX AEQUO NICCOLO’ QUILICI – 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “STUDIO DELLA FIGURA UMANA”
EX AEQUO ALESSIA FRANCINI – 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
PREMIO PER MERITO “LABORATORIO DI INTEGRAZIONE”
LAVORO FUORI CONCORSO LAVORO DI GRUPPO: BEATRICE BERTONI –
MARCELLO BALDINI – LUCA GIANNECCHINI – CRISTIAN DINUCCI NICCOLO’ PETRELLI – ISMAEL KHIZRAME
I.I.S. “GALILEI” - VIAREGGIO
INSEGNANTE REFERENTE: PROF.SSA FRANCESCA FORMICHI
PREMIO SPECIALE “ARTE ALLA FINESTRA”
SOFIA LUNARDI – 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
SEZIONE TECNOLOGICO
1° PREMIO “L’INTELLIGENZA DELLE MANI”
EX-AEQUO CLASSI 2° MAT 3° MAT
ISTITUTO IPSIA “ISI MARCONI” – SERAVEZZA
MECCANICA E MARMO
INSEGNANTE: GIOVANNA BACCI
1° PREMIO “PANDELIZIE – LE DOLCEZZE DELLA PANDEMIA”
EX-AEQUO MARTINA GONNELLA – MARTINA TABARRANI
“ISI MARCONI” - VIAREGGIO
INSEGNANTI: PROF. CRISTIAN DE VITO – PROF. FABRIZIO ALTIERI
2° PREMIO non assegnato
3° PREMIO “PROGETTO SITO WEB”
DI SOFIA VIESTI – EDOARDO GENERALI – 5°B
I.T.T. “FERMI” - LUCCA
INSEGNANTE: FRANCESCO RUSSO
SCUOLE MEDIE INFERIORI
ELENCO VINCITORI
SEZIONE ELABORATO SCRITTO/GRAFICO /PITTORICO
CLASSE 1^:
1° PREMIO “MASTRO GEPPETTO”
LAVORO DI GRUPPO – 1°A – 1°B – 1°C – 1°D
“ISTITUTO COMPRENSIVO ARMANDO SFORZI” PIANO DI CONCA
INSEGNANTI: EMMA TOMMASI E LEONARDO BENEDETTI
CLASSE 2^:
1° PREMIO “ACCORDIAMOCI PER CONCERTARE”
EX-AEQUO LAVORO DI GRUPPO – 2° B
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA IV - MUTIGLIANO INSEGNANTI: MICHELA GIUNTOLI
ANTONIO DELLA SANTA
1° PREMIO “ARTIGIANI DI OGGI E DI IERI”
EX-AEQUO LAVORO DI GRUPPO – 2°A – 2°B – 2°C – 2°D
“ISTITUTO COMPRENSIVO ARMANDO SFORZI” PIANO DI CONCA
INSEGNANTI: EMMA TOMMASI – GIOVANNA LANZA – MARCO CIGOLOTTI – FRANCESCA VILLA
BRUNO LARINI
CLASSE 3^:
1° PREMIO “IL FUTURO DELL’ARTIGIANATO E’ NELLE MANI
EX-AEQUO DEI GIOVANI”
BENEDETTI CELESTE – 3°B
SCUOLA MEDIA “S. LEONARDO IN TREPONZIO
INSEGNANTE: GLORIA MICHELI
1° PREMIO “PIRANDELLO & EINSTEIN”
EX-AEQUO LABORATORIO GRAFICO PITTORICO
SCUOLA MEDIA “ITALO CALVINO” - MONTECARLO
INSEGNANTE: ANDREA PACINI
SEZIONE MULTIMEDIALE
CLASSE 1^:
1° PREMIO “CAPIRE IL MONDO DELLA CARTA… IN DaD”
LAVORO DI GRUPPO – 1°B
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI - ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
SEZIONE TRIDIMENSIONALE
CLASSE 3^:
1° PREMIO “MODELLINO DI CENTRALE NUCLEARE”
GABRIELE GIANNECCHINI - 3°C
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
2° PREMIO “IL PIANETA IN MIGLIORAMENTO”
ALICE ALBIANI – LAVINIA PEROTTI – MARTINA ZOPPI – 3°A
“ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 3”
SCUOLA MEDIA CARLO DEL PRETE - LUCCA
INSEGNANTE: LUCIA RIBECAI
PREMIO SPECIALE “UN ABITO DA SOGNO”
“SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
SEZIONE OSPEDALIERA MEYER – FIRENZE” INSEGNANTE: ALBA FAGGELLA
SEZIONE TECNOLOGICO
CLASSE 2^:
1° PREMIO “ALBERO DI MARE”
EX-AEQUO LAVORO DI GRUPPO – 2° A
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – LETIZIA AZZARELLO – ALESSANDRA CASOTTI
1° PREMIO “EPPUR SI MUOVE”
EX-AEQUO MATTEO BONUCCELLI – 2°A
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
CLASSE 3^:
1° PREMIO “MODELLINO DI CENTRALE A BIOGAS”
EX-AEQUO TERESA SELVATICI – 3°D
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
1° PREMIO “MODELLINO CENTRALE IDROELETTRICA”
EX-AEQUO LAPO BONI – 3°
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
ELENCO SCUOLE PRIMARIE
1 - “SCUOLA PRIMARIA” - CASTELNUOVO GARFAGNANA
2 - “DOMENICO SAVIO” - PIEVE SAN PAOLO
3 - “G. PASCOLI” - BARGA
4 - “SCUOLA PRIMARIA” - GALLICANO
5 - “SCUOLA PRIMARIA” - SAN CASSIANO DI CONTRONE
6 - “SCUOLA MIMOSA” - LUCCA
7 - “C.SARDI “ - S.ALESSIO LUCCA
8 - “L. RADICE” - CAMPORGIANO
9 - “SCUOLA PRIMARIA” - ANTRACCOLI
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 66
Un successo da oltre 12 mila spettatori in 9 puntate: lo streaming dei concerti del Puccini e la sua Lucca International Festival racconta una macchina della cultura che non si ferma - unicum in Italia - anche in una fase complessa come quella che stiamo vivendo.
Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del suo Presidente Marcello Bertocchini, grazie al sostegno di The Lands of Giacomo Puccini e Lucca Promos, insieme alla direzione video della Pro Musica di Marco Banti, ecco dunque che viene colto un duplice importante traguardo. Da un lato, visto che gli spettatori non possono presenziare al concerto, è la grande musica che arriva direttamente a casa loro o ovunque si trovino: è specialmente in momenti come questo, del resto, che bisogna ripartire con l'arte, la musica, la cultura e tutte quelle espressioni più profonde dell'anima che ci arricchiscono. Secondo, ma certo non meno importante, artisti e maestranze possono continuare a lavorare retribuiti e senza interruzione.
I concerti vanno in onda ogni giovedì, venerdì e sabato dall'Oratorio di San Giuseppe, alle 16.30.
"Un successo - commenta Andrea Colombini, Presidente e Direttore artistico del Festival - reso possibile grazie a chi ci sostiene con convinzione ed alla grande qualità del nostro lavoro. Il grande riscontro ottenuto ora ci porta a voler migliorare ulteriormente il servizio: aggiungeremo una telecamera (diventano così tre) e aumenteremo il numero delle performance. Dal 24 dicembre al 1 gennaio, infatti, lo streaming sarà quotidiano. Tutto questo nel segno di una qualità sempre maggiore, resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Crl, del suo Cda e del suo Presidente, Marcello Bertocchini: è merito loro se la cultura a Lucca resta ancora viva".
Un grande servizio, totalmente gratuito per gli spettatori, che non si ferma qui. In occasione della ricorrenza dei 96 anni dalla morte del Maestro Giacomo Puccini (Bruxelles, 29 novembre 1924), ecco uno streaming speciale ed inedito dedicato all'ultimo concerto tenuto al Musikverein di Vienna nel 2018 (29 novembre, alle 16.15). Sul palco della Sala d'Oro degli Amici della Musica si esibì l'Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Colombini, insieme al coro ed agli artisti del Festival.
"Questo è un segnale importante - conclude Colombini - in un mercato della cultura che a livello nazionale è totalmente fermo: noi siamo gli unici che stanno facendo qualcosa. Grazie a chi ci supporta ed a chi ci guarda gratuitamente: noi andiamo avanti e diamo così continuità ad un'opera culturale che dura da 18 anni. Godetevi i concerti e condivideteli".
I concerti sono visibili in streaming sul sito del Festival (https://puccinielasualucca.com/) e sulla pagina Facebook dedicata alla manifestazione (https://www.facebook.com/PuccinieLaSualLucca).