Cultura
"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 99
Un appuntamento formativo da non perdere! Sabato 7 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si terrà il corso online promosso dal nostro Ordine sul tema "Covid 19 Experience Web ". Al termine dell’incontro potranno essere fatte domande ai relatori.
L’evento è organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lucca con docenti altamente qualificati.
“Di fronte a questa recrudescenza dell'epidemia da Covid-19 – sottolineano gli organizzatori -, vi è la necessità, espressa da diversi operatori sanitari, di una più approfondita conoscenza della patologia polmonare determinata da questo virus. Durante il corso si parlerà, tra le altre cose, del ruolo del monitoraggio ecografico nella patologia da Covid-19. Dopo i saluti del presidente dell’Ordine Umberto Quiriconi, modereranno l’incontro i medici: Sauro Luchi, Maurizio Lunardi e Giuseppe Pepe. Per iscriversi basta collegarsi al sito dell’Ordine dei Medici www.ordmedlu.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 352
Sospese le visite guidate gratuite all’Oratorio degli Angeli Custodi e alla Chiesa di San Francesco: la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, promotrice dell’iniziativa, nel rispetto delle prescrizioni anti-pandemia introdotte dal nuovo DPCM, infatti, ha dovuto annullare il calendario di tour previsti per tutto il mese di novembre.
Sempre in ottemperanza alle normative vigenti, l’Oratorio e la Chiesa rimarranno chiuse anche alla libera fruizione fino a data da destinarsi.