Cultura
"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 132
Serata speciale allo Sky Stone & Songs, il 22 ottobre, a partire dalle 21, interamente dedicata a Bruce Springsteen e al suo nuovo album 'Letter to You'.
Anche in occasione di questa importante uscita discografica, la Sony Music, infatti, ha scelto un ristretto numero di negozi di dischi in tutta Italia, per fare una serata speciale dedicata a Springsteen e al nuovo album.
Tra questi negozi di dischi – una ventina in tutto – c'è anche lo Sky Stone & Songs e, per questa uscita, è stata organizzata un'apertura serale, per ascoltare in anteprima 'Letter to You', l'atteso album di Springsteen, che si potrà anche acquistare 'in notturna', con qualche ora di anticipo, rispetto al resto del Paese.
E ci sarà anche un omaggio esclusivo per chi lo acquisterà in anteprima: la casa discografica, infatti, ha realizzato una shopping bag decorata con la copertina del disco, disponibile in numero limitatissimo e destinata a divenire un oggetto di culto del collezionismo.
Per informazioni: www.skystoneandsongs.it
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 100
In seguito alle nuove norme contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre, la Fondazione Ragghianti annuncia la sospensione del programma dei cicli di conferenze dei "Giovedì del restauro" e delle "Lectiones magistrales", fino a ulteriori disposizioni.
"Le restrizioni prescritte dall'ultimo DPCM per far fronte alla diffusione dell'epidemia da Coronavirus ci impediscono, al momento, di dar seguito alla programmazione degli incontri previsti e precedentemente comunicati. Auspichiamo di poter riprendere il calendario delle conferenze quanto prima possibile. Restano aperti, con gli orari e le modalità consuete, gli uffici, la biblioteca e gli archivi della Fondazione, nonché la mostra L'avventura dell'arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti".