Cultura
"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 126
È un progetto ideato dall’attrice Caterina Paolinelli, quello che domenica 18 ottobre alle 18,30, apre una nuova stagione di eventi artistici e letterari per la domenica pomeriggio a LuccaLibri Libreria caffè letterario.
Si tratta di momenti di lettura ad alta voce, progetti musicali, brevi incursioni teatrali da poter vivere abbinando un aperitivo corposo e nel rispetto delle norme anticontagio.
Quello di domenica 18 sarà un reading ispirato al racconto “L’Impostore” di Philip K. Dick, visionario scrittore di fantascienza, che ci ha consegnato un patrimonio di racconti e romanzi in cui ben descrive i processi di manipolazione del tessuto sociale da parte delle strutture di potere, la dissimulazione e simulazione della realtà, la concezione comune del falso, l’assuefazione alle sostanze stupefacenti. Da uno dei suoi libri è stato tratto il film di successo “Blade Runner”.
A condurre il pubblico nei meandri del racconto sarà la voce e l’interpretazione di Caterina Paolinelli, nata a Lucca, diplomata attrice professionista presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, recentemente in teatro a fianco di Alessandro Haber nel ruolo de “La donna” nel dramma “Morte di un commesso viaggiatore”.
Gli accompagnamenti musicali del progetto sono a cura di Riccardo Masoni.
Il costo della serata è di 15€ a persona e si riferisce all’aperitivo con posto riservato.
Per prenotare sarà sufficiente inviare un messaggio whatsapp al numero fisso 0583 469627
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 182
Dopo il successo del singolo di debutto "Tempesta" pubblicato lo scorso aprile, è uscito in queste ore il nuovo singolo di Dominic "I'm Afraid", secondo estratto dall'album "Tempesta", in uscita entro la fine dell'anno.
"I'm Afraid" è un brano quasi completamente acustico dai toni morbidi e nostalgici, ma potente nella sua autenticità dove la voce di Dominic rimane centrale e colpisce direttamente l'ascoltatore.
Dominic parla della stesura del brano come "una sorta di viaggio all'interno di me stesso alla ricerca di quelle che sono le mie paure più vere, che mi ha invece condotto a capire che, paradossalmente, la paura richiede grande coraggio".
Coraggio che Dominic intende trasmettere con le parole di questo brano, una sorta di invito a non avere paura di avere paura ed il riconoscimento della paura stessa come un punto di forza di ciascun essere umano.
Il singolo è accompagnato da un video musicale sul canale YouTube ufficiale dell'artista, dove viene mostrato quello che è il processo creativo di una canzone, dal momento dell'ispirazione alle fasi finali.
Il brano è già disponibile su tutti i principali digital stores (iTunes, Amazon Music, etc.) e sulle piattaforme di streaming musicale (Spotify, Apple Music, etc.).
Facebook: facebook.com/iamdominicofficial
Instagram: instagram.com/_iamdominic
YouTube: youtube.com/channel/UCC0zbawCR8pDwR6IzlRTLog